Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Logitech Wireless Gaming Headset G930: test prodotto

Le Logitech Wireless Gaming Headset G930 sono cuffie ad alte prestazioni, che mettono a disposizione una connessione senza fili, con un raggio d'azione fino a dodici metri, per la migliore libertà di movimento possibile.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti delle Logitech Wireless Gaming Headset G930. Abbiamo a che fare con cuffie che sono in grado di offrire una connessione wireless, così da poter contare sulla massima libertà di movimento possibile. Dotate di una imbottitura decisamente morbida, con tanto di isolamento acustico, per rimuovere i rumori indesiderati e alleggerire la pressione, queste cuffie dispongono anche di una fascia regolabile, e pertanto risultano perfettamente adattabili alle esigenze più diverse. Il rivestimento in schiuma a memoria di forma permette di ridurre l’affaticamento, mentre i tre tasti G programmabili danno la possibilità, con un solo tocco, di gestire la chat, il morphing della voce e la musica. La connettività senza fili, a 2.4 GHz, si rivela totalmente priva di ritardi o altri tipi di interferenze, e consente all’utente di spostarsi in un raggio di circa dodici metri, mentre il campo sonoro risulta alquanto dettagliato, in virtù della tecnologia avanzata Dolby. La spia di disattivazione audio del microfono è molto utile: la punta del microfono, in effetti, è munita di un indicatore luminoso, che nel momento in cui l’audio viene disattivato si accende. Il cavo USB micro universale, a sua volta, è degno di nota, e permette, anche mentre si gioca, di effettuare la ricarica. I controlli audio, situati direttamente sulle cuffie, consentono di disattivare il microfono in maniera istantanea, o regolare il volume con semplicità, mentre i trasduttori con regolazione laser sono pensati in maniera tale da produrre solo audio di qualità ottima. Ogni elemento acustico, vale a dire diaframma, bobina e magnete, viene analizzato al fine di ottimizzare i trasduttori stessi e identificare, se presenti, le distorsioni indesiderate.

Aspetti positivi

- Il punto di forza di queste cuffie USB è senza dubbio da individuare nella loro versatilità di utilizzo.

Aspetti negativi

- Per quel che riguarda gli aspetti meno positivi di questo headset per pc va segnalato che le cuffie risultano abbastanza ingombranti, e potrebbero dare fastidio.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come scaricare gratuitamente e in modo legale software dalla rete

Come scaricare gratuitamente e in modo legale software dalla rete

Sono tanti i siti dove è possibile scaricare software in modo semplice, gratuito e soprattutto legale. bisogna essere pazienti e cercare questi siti sui svariati motori di ricerca. una volta trovati sarà sufficiente accettare le condizioni e le limitazioni che impongono per ottenere il programma che cercavate.
Sandisk ultra II Compact Flash, test prodotto

Sandisk ultra ii compact flash, test prodotto

Tutti coloro che hanno necessità di utilizzare, per lavoro o per svago, una fotocamera digitale, avranno sempre più spesso il bisogno di aumentare la propria memoria al fine di archiviare più foto e video da riversare sul computer per essere modificati. per questo ci viene in aiuto sandisk, con la scheda di memoria sandisk ultra ii 4 gb compactflash.
Guida generale per l'uso di software di gestione qualità

Guida generale per l'uso di software di gestione qualità

La gestione della qualità è estremamente importante per un'azienda e mantenere la certificazione del sistema iso è un elemento importante anche per la reputazione che ne deriva. questo articolo tratta i software che sono in commercio e che aiutano un determinato ente nella gestione degli adempimenti previsti dalla normativa sul sistema della qualità, andando ad analizzare aspetti come la scelta dei prodotti migliori e le principali modalità d'uso.