Cavo dati USB Samsung, come si usa
Uno smartphone è un dispositivo molto personalizzabile e un modo semplice per arricchirlo di tantissimi elementi è quello di collegarlo al computer. Effettuando un tale collegamento è possibile sia caricargli al suo interno video, suonerie, foto e programmi. Per collegare il cellulare al computer esistono diversi metodi, ma il migliore rimane sempre quello attraverso il cavo USB, poiché più veloce e sicuro.
/wedata%2F0023413%2F2011-05%2FMicro-USB-and-USB-jacks--Source--Date-1206-5-June-.jpg)
Quale cavo acquistare
Per i cellulari Samsung sono disponibili tre tipi di cavi USB per cellulari, il cavo USB APCBS10BBECSTD, il cavo USB APCBU10BBECSTD e il cavo USB ECC1DP0UBECSTD.
Per i cellulari Samsung possiamo acquistare uno dei tre tipi di cavi dati sopraindicati. Il primo cavo dati samsung è compatibile con i modelli a conchiglia e corby, il secondo cavo è compatibile con i nuovi modelli touchscreen e il terzo solo per il Samsung Galaxy Tab.
Per assicurarci della compatibilità prima dell'acquisto del nuovo cavetto usb Samsung dobbiamo collegarci al sito Samsung Store. Cliccando sul tipo di cavo, potremo vedere per quali modelli è compatibile.
Come acquisire i driver
Acquistare il cavo non basta. Infatti, per poterlo utilizzare insieme alla suite di Samsung e accedere a numerose funzionalità avanzate, dover scaricare i driver.
I driver necessari al riconoscimento del nostro cellulare come periferica possono essere installati tramite il CD d'installazione che si trova nella confezione del cellulare o scaricati via internet dal sito della Samsung.
Come effettuare il collegamento
Prima di tutto colleghiamo il nostro cavo nella porta USB del nostro cellulare da una parte e al computer dall'altra e impostiamo la modalità che vogliamo (possiamo far vedere il telefono come una memoria di massa o come smartphone per la suite Samsung). In questo modo il collegamento sarà stato effettuato con successo e potremo scambiare dati con il pc.
Cosa possiamo trasferire
Tramite USB possiamo trasferire in una sicurezza maggiore rispetto al collegamento bluetooth. Inoltre la velocità è molto alta e dipende se si utilizza una porta USB o USB 2.0. Se utilizziamo la modalità memoria di massa, il telefono verrà riconosciuto come una periferica di memoria di massa e quindi possiamo trasferire qualunque tipo di file proprio come se il nostro smartphone fosse una pendrive. Invece, se utilizziamo la suite Samsung, possiamo sincronizzare la rubrica, le immagini, i video, i software e i giochi.
Come scollegare il telefono
Scollegare il telefono dal computer è un operazione delicata, visto che potremmo danneggiare il dispositivo. Prima di tutto chiudiamo il programma Samsung del computer e assicuriamoci che tutte le operazioni siano terminate. Successivamente scolleghiamo la periferica virtualmente, cliccando col tasto destro del mouse sull'icona delle periferiche e cliccando su "Rimozione sicura dell'hardware". Infine scolleghiamo il cavetto usb sia dal PC, sia dal cellulare.