Celeron M, caratteristiche di un processore del passato
Il processore Celeron M della Intel è stato pensato per il lancio sul mercato di pc e portatili economici ma con alte prestazioni. Si tratta della versione economica del più blasonato Pentium e nel corso degli hanno ha subito numerose evoluzioni, tra cui l'utilizzo della tecnologia Dual Core. Il primo Celeron risale all'aprile 1998.
/wedata%2F0035868%2F2011-08%2Fkeyboard.jpg)
Celeron M, un processore per tutte le tasche
Il Celeron M è il stato il primo processore computer portatile della Intel che ha unito prezzi contenuti e qualità Pentium. Il termine Celeron M identifica la versione ridotta della Cpu mobile Pentium della Intel e unisce due marchi storici del colosso californiano, ovvero “Celeron” che è il processore ideato e utilizzato per la fascia economica e la "M" della Pentium. Il processore è la mente del computer, ciò che consente al calcolatore di effettuare tutti i calcoli e gestire le periferiche.
Il primo Celeron fu lanciato nel 1998 ed era un derivato del Pentium II. I Celeron hanno poi subito varie evoluzioni, di pari passo con l'arrivo delle nuove generazioni di Pentium.
Modelli ed evoluzioni
Il primo processore Celeron M aveva nome in codice Banias-512. Altro non era che una versione ridotta del core Banias che poi era stato alla base del primo Pentium M. Nel Banias-512, viene ridotta metà della cache L2 e eliminata la tecnologia SpeedStep. Aveva prestazioni leggermente inferiori se paragonato ad un Pentium M e la batteria durava di meno. Montavano Celeron Banias-512 tutti i modelli tra l’M310 all’M340. Montano un processore Dothan 1024, omologo del processore Dothan montato invece da Intel su Pentium M, i Celeron M350, 360 e Celeron 370. Si tratta dell’evoluzione del Celeron Banias-512, basata sul core originario del Dothan con cache L2 di 1 Mb.L’evoluzione successiva è il processore Yonah, meglio noto come Core duo che per la fascia economica ha mantenuto il nome di Celeron M. Montano processori derivati dalla nuova architettura Core Duo gli Celeron 420 e Celeron 430. Nel 2007 è arrivata anche la versione 443. Tra gli ultimi nati in casa intel c'è l'M 550.
I Celeron di nuova generazione viene indicato con il termine Celeron D e si basa sulla Cpu del Pentium 4 basata su core Prescott.