Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulare con ricevitore GPS: guida all'acquisto

Ci sono cellulari con navigatore GPS di tutti i prezzi, l'importante è verificare il sistema operativo e la grandezza dello schermo, soprattutto se lo volete usare in auto.

L'imbarazzo della scelta: meglio uno smartphone o un cellulare classico?

La progressiva diffusione dei cellulari GPS è andata di pari passo allo sviluppo del sistema di copertura satellitare GPS.
Per la telefonia è stata una grande opportunità al punto che, a partire dal 2007, i produttori di cellulari hanno immesso sul mercato migliaia di modelli dalle molteplici funzionalità.
Ma davanti a una scelta così ampia è meglio un cellulare con GPS dalla forma classica o uno smarthpone?
Dipende dalle esigenze. Senza dubbio chi deve utilizzare il telefono GPS per la navigazione in auto è preferibile che indirizzi la sua scelta verso uno smartphone, per via dello schermo più grande che permette di vedere meglio le immagini.

I migliori con schermo grande

Chi vuole avere una visione ottimale può indirizzarsi verso un palmare con GPS come il Palm Treo Pro.
Grazie allo schermo con risoluzione da 320 x 240 pixel, il Palm Teo Pro garantisce immagini dai contorni ben definiti anche in condizioni di piena luce.
Pur essendo un modello che va in giro da qualche anno, è possibile trovarlo usato a un prezzo intorno ai 150,00€.
Un ottimo apparecchio adatto a chi ha bisogno di usare il cellulare senza alimentatore per un periodo prolungato è l'Acer Liquid Metal S120. Pensate che la batteria da 1500 mAh assicura una durata di oltre 570 ore in conversazione.Non male!
Costa 373.06€ (su Mkstore.it).
Se invece, volete un palmare che permette la localizzazione condizioni anche estreme, l'Acer Stream è il modello giusto. Adotta il sistema A-GPS che permette una prima localizzazione più veloce rispetto ai ricevitori GPS standard.
Costa 300,00€ (su Eprice.it).

Cellulari con GPS: esistono di tutti i prezzi

Quando si sceglie un telefono con GPS bisogna anche valutare il sistema operativo.
I Nokia con GPS hanno installato il Symbian che fino a oggi non ha comportato alcun problema. Il Nokia N97, ad esempio, è un ottimo smartphone e ha un GPS preinstallato di ottima qualità.
In alternativa, si possono scegliere quei cellulari che utilizzano il sistema Android e che hanno preinstallato il Google Maps Navigatore. Per quanto riguarda i prezzi dei cellulari con navigatore GPS, tutte le principali aziende produttrici offrono sia cellulari a prezzi relativamente contenuti che modelli decisamente più costosi. Samsung, ad esempio, propone un telefono economico come il C3050 che è possibile trovare a poco più di 50,00€, ma ha nella sua gamma anche il costoso Galaxy i7500 che può arrivare a costare più di 300,00€ Per avere un quadro completo dei prezzi dei cellulari GPS, vi consigliamo di visitare il portale Cellulari.esploro.it oppure il sito Shoppidoo.it.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Siemens Gigaset A400 Duo: specifiche tecniche e prezzi

Siemens gigaset a400 duo: specifiche tecniche e prezzi

Il telefono siemens gigaset a400 duo è un ottima scelta di dispositivo di telecomunicazione. vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le funzioni di questo cordless.
Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro: test prodotti

Sony ericsson xperia x10 mini pro: test prodotti

Volete acquistare il cellulare mini della sony, ovvero il modello xperia x10 pro, e desiderate avere maggiori informazioni al riguardo e magari anche una prova su campo? nessun problema, in quest'articolo vi parleremo di questo telefonino, elencandovi le caratteristiche e facendo qualche test per vedere come lavora. ovviamente, la decisione di acquistarlo o no spetta solo a voi.
Connessioni Internet in roaming: come evitare salassi

Connessioni internet in roaming: come evitare salassi

Da quando si sono affermati i primi cellulari con connessione internet e, successivamente, i meravigliosi smartphone delle varie case produttrici, almeno 7 utenti su 10 si sono trovati a dover fare i conti, nel vero senso della parola, con connessioni umts o gprs non volute. per sbaglio si preme il tasto del browser web o di un'applicazione che richiede una connessione internet per funzionare. ed ecco che per magia, in pochi secondi, evaporano euro dalla scheda prepagata.
Cordless Skype: come funziona e quanto costa

Cordless skype: come funziona e quanto costa

Vediamo in dettaglio quale è il funzionamento del telefono con skipe, dove acquistare un apparecchio adatto all’utilizzo e quanto può costare.