Fax Sharp: guida ai modelli più performanti
Quali sono i modelli più performanti di fax Sharp? Vediamo le doti di due modelli a trasferimento termico, ideali rispettivamente per un uso professionale e un uso casalingo: velocità, prestazioni e qualità della stampa.
/wedata%2F0029966%2F2011-08%2Ffax-and-telephone-from-top-on-white_3.jpg)
I modelli
Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative ai fax Sharp. Il primo prodotto di cui parliamo è l’UXP 710 IT. Abbiamo a che fare con un fax a carta comune, estremamente compatto ed elegante, con 64 toni di grigio a disposizione e fino a cento numeri memorizzabili nella rubrica telefonica. L’alimentatore di documenti ha un massimo di dieci pagine, e possono essere inviati documenti sia in A5 che in A4. Il metodo di stampa è trasferimento termico su carta comune. Si tratta, in sostanza, di un fax termico che dispone di memoria per 40 pagine, con una velocità di trasmissione alta, il cui modem arriva a 14.4 kb al secondo. Il consumo in stand by è di soli 1.5 watt, mentre il vassoio della carta ha una capacità di dieci fogli.
Da non sottovalutare la funzione del blocco tasti, per evitare usi non autorizzati del dispositivo. Questo fax garantisce, in pratica, prestazioni più che discrete, ed è pensato per essere utilizzato in uno studio domestico o in alternativa in un ufficio di piccole dimensioni. La qualità della stampa risulta decisamente elevata, e anche dal punto di vista della velocità di trasmissione le performance non lasciano a desiderare.
Per la casa
Il secondo modello di cui parliamo, invece, è l’UXA 760 IT. In questo caso abbiamo a che fare con un fax dotato di segreteria telefonica, che costituisce la soluzione ideale per la casa. Caratterizzato da un design salva spazio esclusivo, si rivela compatto ed elegante, e consente di ingombrare poco in virtù del vassoio di carta che forma una pratica copertura e si richiude. La velocità di trasmissione è di 14.4 kb al secondo, mentre la memoria è di 40 pagine. Il vassoio della carta ha una capacità di dieci fogli: piuttosto modesta, ma sufficiente per un utilizzo casalingo. Facile da installare e da utilizzare, lo schermo presenta comandi semplici e intuitivi, comprensibili anche da un utente poco esperto.