Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulari Nokia: prezzi e modelli

Nokia, colosso nella produzione di telefoni, nonostante nell’ultimo periodo abbia riscontrato delle perdite per le scelte di mercato non eccellenti, continua a “sfornare” nuovi modelli di smartphone di buona qualità. Tra tutti i cellulari prodotti andremo ad analizzare gli ultimi modelli di Nokia, con un occhio al prezzo.

Modelli e prezzi

· Iniziamo a vedere le caratteristiche del Nokia E7, con display touch screen e tastiera qwerty, quindi adatto a tutti, sia per i professionisti che per chi cerca un cellulare per intrattenimento sfruttando i giochi Nokia. Esteticamente è molto accattivante e bello da vedere. Il display è un AMOLED capacitivo da 4 pollici, ha una forma 16:9, supporta 16,7 milioni di colori e ha una risoluzione di 640x360 pixel, è presente una fotocamera da 8 megapixel. Dotato di un processore ARM1136JF-S da 680 MHz con 256 MB di RAM sul quale è installato il sistema operativo Symbian 3 OS con memoria di 16 GB. Sono integrati Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 3.0. Il prezzo online è di circa 340,00 euro. · Anche il Nokia X7 è dotato di uno schermo touch screen AMOLED di 4 pollici capacitivo con una risoluzione di 640x360 pixel. Con processore ARM da 680 Mhz che offre prestazioni medie non paragonabili ai sistemi dual core. Il sistema operativo installato sul dispositivo è il Symbian Anna, presentato da poco e adatto a una clientela business. La fotocamera in dotazione è di 8 megapixel con doppio flash LED di terza generazione, è dotata di un programma per il riconoscimento dei volti e di funzione geo tagging. Consente di poter registrare i video in HD 720p a 25 fps. La memoria interna è di solo 350 MB ma nella sua confezione è presente una memory card di 8 GB, che comunque può essere sostituita da una microSD/SDHC più capiente fino a 32 GB. Il prezzo online e di circa 385,00 euro. - Per finire analizziamo il Nokia E6, anche questo dispositivo è dotato del sistema operativo Symbian Anna. Lo smartphone è dotato di una tastiera qwerty frontale e uno schermo touch con risoluzione VGA. Il processore è un ARM 680 MHz, non molto potente, ma comunque il processore grafico supporta OpenVG1.1 e OpenGL ES 2.0. La fotocamera presente è di 8 megapixel full focus con doppio flash LED. È presente la connettività WLAN b/g/n, l’AGPS con Ovi Maps. La fotocamera ci permette di registrare video in HD 720p a 25 fps. Il prezzo online è di circa 355,00 euro.

Aspetti positivi

· Fotocamera · Materiali · Estetica

Aspetti negativi

· Risoluzione schermo · Processore · Sistema operativo

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Stampante multifunzione fax scanner laser: guida all'acquisto

Stampante multifunzione fax scanner laser: guida all'acquisto

Ormai nel mercato ci sono molte case produttrici che offrono stampanti laser multifunzione con fax e scanner integrati. come scegliere la stampante multifunzione ideale? mettiamo a confronto 3 modelli.
Guida all'acquisto: kit vivavoce per auto

Guida all'acquisto: kit vivavoce per auto

Se desiderate effettuare e ricevere chiamate durante la guida, è bene che lo facciate con l'utilizzo di un vivavoce.
Cos'è la fibra ottica

Cos'è la fibra ottica

Non molto diffusa in italia, all'estero è riconosciuta e utilizzata come tecnologia di successo. ma cos'è realmente la fibra ottica e quali vantaggi ha rispetto alle comuni linee adsl?