Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cos'è la fibra ottica

Non molto diffusa in Italia, all'estero è riconosciuta e utilizzata come tecnologia di successo. Ma cos'è realmente la fibra ottica e quali vantaggi ha rispetto alle comuni linee ADSL?

Informazioni generali

La fibra ottica è un supporto che permette la trasmissione di dati ad alta capacità di banda grazie a raggi ottici. Appare come una cannetta costituita da due tubi (uno all’interno dell’altro) molto sottili, questo per far si che la luce resti imprigionata all'interno e pertanto possa essere trasportata. Questi cavi sono flessibili, immuni ai disturbi elettrici e ad agenti atmosferici e poco sensibili a variazioni di temperatura. Hanno un diametro di 125 micrometri (circa le dimensioni di un capello) e pesano molto poco: una singola fibra pesa infatti circa 60 g/km, compresa la guaina che la ricopre. Questa tecnologia è andata evolvendosi nel tempo: le prime fibre erano in grado di trasportare fino a 2 Mbit/s poiché presentavano notevoli problematiche, mentre gli apparati oggi in commercio arrivano a una velocità di trasmissione massima di 40 Gbit/s. Aspetti positivi: - Assenza di interferenze elettromagnetiche
- Resistenza alle situazioni ambientali difficili
- Alta qualità di segnale
- Peso ed ingombro ridotti
- Elevato numero di canali di comunicazione su un’unica fibra
- Immunità dai disturbi elettromagnetici esterni
- Isolamento elettrico fra trasmettitore e ricevitore
- Perdita di pochi pacchetti dati durante la connessione Aspetti negativi:
- Alti costi di installazione
- Problemi di standardizzazione (il segnale ricevuto va decodificato da digitale ad analogico)

A cosa serve?

Alla parola fibra ottica associamo immediatamente l'ADSL, Internet e il telefono. Attualmente, le fibre ottiche vengono utilizzate per i sistemi telefonici, per le comunicazioni che richiedono una certa "sicurezza", in quanto è molto difficile intercettare una trasmissione in fibra ottica rispetto a quella che passa nel classico rame, e per raggiungere tutte quelle località dove sono presenti agenti atmosferici che impedirebbero l'utilizzo della tecnologia classica.
Può essere utilizzata anche per la distribuzione dei segnali TV e, ad oggi, ci sono diverse offerte che lo propongono e anche alcune palazzine in costruzione lo utilizzano per la distribuzione di Rete e TV all'interno dei vari appartamenti.

Offerte in Italia

Il carrier che propone offerte per Internet e TV tramite fibra ottica in Italia è Fastweb.
Ci sono diverse offerte per tutte le tasche: la base è di 24€ al mese per avere solo Internet a 10Mbit/s in download e in upload; aggiungendo il telefono è possibile pagare solo 5€ in più con chiamate e Internet illimitati. A chi non bastano i 10Mbit/s, se residente a Roma, Milano, Genova, Torino, Bologna, Napoli e Bari, è disponibile l'offerta Fibra100 con cui navigare a 100Mbit/s in download e 10Mbit/s in upload, aggiungendo 10€ a un piano tariffario Fastweb.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Edge e GPRS: differenze tra le due tecnologie

Edge e gprs: differenze tra le due tecnologie

Edge e gprs sono due tipi di tecnologie adottate nelle telecomunicazioni tramite telefoni cellulari. non sempre è chiara la differenza tra le due, e questo articolo tenterà di dare qualche delucidazione.
i-Mate K-JAM: recensione

I-mate k-jam: recensione

In questo articolo recensirò il k jam (conosciuto anche come 9100 qtek o htc wizard). il pda in questione, commercializzato dalla i-mate, è stato posto in vendita nel lontano 2005 con tutte le ovvie conseguenze che comporta in relazione a sistema operativo e specifiche tecniche (dallo stesso sito i mate si evince che la produzione di questo terminale sia stata abbandonata).
HTC TyTN Extended Battery: test prodotto

Htc tytn extended battery: test prodotto

"l'ufficio in tasca", tale è stato definito l'htc tytn. nessuno mette in dubbio la sua potenza e la sua funzionalità: è dotato di tastiera a scomparsa qwerty, suite office e connettività 3g e wifi. tuttavia, come ogni ufficio, consuma parecchio e rischiamo di restare a secco nel bel mezzo di una conversazione importante o proprio mentre scriviamo un email. come fare? semplice, acquistare una tytn battery supplementare, magari in bundle con una cover per unirla direttamente allo smartphone. scopriamo allora nei dettagli questo telefono fino ad arrivare alla possibilità di doppia batteria.