Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Centralino telefonico VoIP: meglio hardware o software?

Il VoIP è un moderno metodo di comunicazione, ormai largamente utilizzato per effettuare telefonate sia da utenti privati sia da aziende. La caratteristica principale è quella di utilizzare la connessione internet, e non la linea telefonica, permettendo di avere costi di consumo vantaggiosi rispetto alla normale bolletta telefonica.

Utilizzo di software

L’innovazione di questa tecnologia permette di telefonare in ogni parte del mondo allo stesso prezzo, in quanto il consumo non è più a scaglione come il normale sistema telefonico, ma si basa sulla connessione dati. Molto vantaggioso per chi chiama zone estere. L’utilizzo del sistema VoIP è molto semplice. È possibile, ad esempio, utilizzare un normale computer con connessione internet, al quale andrà installato un software apposito per effettuare questo tipo di chiamate. Anche la scelta del software diventa sempre più vasta. Esistono programmi specifici, come ad esempio Skype che è il più conosciuto, facilissimi da utilizzare. Si installa gratuitamente sul computer e si ricarica il conto prima di effettuare le chiamate, proprio come se fosse un normale cellulare con scheda prepagata. Ovviamente, il computer utilizzato deve avere casse audio e microfono per effettuare e ricevere chiamate. In caso contrario sono facilmente reperibili in commercio cuffie e microfoni esterni adatti per queste esigenze. Questo programma può andare bene per un privato o per una ditta con pochi utenti, ma le scelte possibili sono tante e adatte a ogni esigenza. Altri programmi, più specifici per le aziende, permettono di essere veri e propri centralini, con la possibilità di avere più utenze contemporaneamente, cioè utilizzabile da più persone contemporaneamente per effettuare e ricevere chiamate diverse, oltre che la possibilità di smistare le chiamate anche tra i vari utenti interni, come un vero centralino. In commercio esistono programmi che variano dalle 3 alle 64 utenze, adatti quindi a ogni tipo azienda e di necessità. Per quanto riguarda i software, bisogna considerare che, essendo utilizzati tramite computer, è buona regola mentre si utilizzano non effettuare altre operazioni dal terminale che richiedano l’uso della connessione. Potrebbero, infatti, esserci comuni problemi di trasmissione lenta o incompleta.

Utilizzo di hardware

Per utilizzare questa tecnologia, esistono in commercio anche appositi dispositivi hardware. Sono semplicemente dei dispositivi che permettono di adattare il telefono analogico alla tecnologia VoIP. Sarà quindi possibile, attraverso il normale telefono, effettuare e ricevere indifferentemente sia telefonate tradizionali che tramite banda larga. È sufficiente collegare l’adattatore al telefono e alla rete internet, oltre che a una presa di corrente per la sua alimentazione. Una volta scelto il metodo Voip che più si adatta alle esigenze, in base alla frequenza di utilizzo e alla necessità di utenze, resta solamente da effettuare la chiamata.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

McDonald's: info sul wifi gratuito in tutta Italia

Mcdonald's: info sul wifi gratuito in tutta italia

Le potenzialità e il sempre maggior utilizzo del wifi da parte dei consumatori ha spinto i più lungimiranti negozianti a offrire gratuitamente questa tecnologia ai propri clienti. difatti chi di noi, trovandosi all'estero, non ha mai avuto l'esigenza di una connessione wifi gratuita stante l'alto costo dei piani dati roaming offerti dai nostri operatori?
Come navigare in internet utilizzando il Tablet

Come navigare in internet utilizzando il tablet

Navigare su internet usando un tablet diventa ogni giorno più semplice. il prodotto più consigliabile in questo senso è il nokia 770, che può contare, tra l'altro, su bluetooth e connessione wi fi. da non perdere, poi, le offerte tim per le tariffe della connessione.