Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Chat e servizi di Libero Community

Libero Community è divenuta popolare grazie ai suoi innovativi servizi sociali con la nascita nel 1998 di Digiland, ma già nel 1994 era online offrendo ai primi utenti di Internet una casella mail gratuita e facilmente accessibile dal portale stesso. Gli utenti Wind Infostrada potevano invece, accedere a questo servizio anche direttamente tramite software di posta elettronica. Ma quali sono gli attuali servizi offerti dalla Community di Libero?

Posta elettronica e nickname

Con l'iscrizione gratuita a Libero Community è possibile avere un indirizzo di posta elettronica gratuito e, tramite i dati della mail, si possono facilmente raggiungere tutti gli altri servizi di Digiland, tutti rigorosamente liberi. Ogni indirizzo mail garantisce all'utente registrato la possibilità di creare ben 7 nickname. Ogni pseudonimo nato non potrà essere più cancellato fino a quando non ci sarà una disdetta scritta di ogni servizio di Libero.

Blog e Siti personali

Con ognuno dei nickname si può creare un blog gratis e senza neanche troppe conoscenze tecniche. Non è necessario infatti conoscere particolari linguaggi di programmazione, basta semplicemente redigere i propri articoli tramite un editor all'avanguardia offerto dalla community e pubblicarli. Non esiste un servizio Premium per implementarne le funzioni, tuttavia per i blogger più attivi e interessanti, c'è la possibilità di diventare “Utenti Gold”. Gli spazi di tali utenti sono più pubblicizzati dalla community stessa e, inoltre, possono implementare il Blog con il servizio di monetizzazione Adsense. I più esperti possono usufruire del servizio dedicato ai “Siti Personali”, con 150 MB di spazio gratuito, attivabile non da ogni nickname come per i Blog, ma per ogni mail registrata utilizzando uno soltanto degli pseudonimi, che diventerà parte integrante dell'indirizzo WEB del sito. I siti personali possono essere caricati anche via FTP, tuttavia il linguaggio PHP non è supportato.

Chat e Cupido

Un altro servizio che ha reso popolare Digiland è quello della Chat, raggiungibile con ogni nickname registrato. La chat raggruppa diverse stanze suddivise in questo modo:
- Ingresso, raggiungibile anche dagli utenti non registrati per una connessione al giorno;
- Chat Blu, suddivisa per tematiche;
- Chat Verde, suddivisa per città o regioni;
- Chat Audio, dov'è possibile anche parlare utilizzando un microfono;
- Chat Video, con la possibilità di vedere gli altri utenti che usufruiscono di una webcam. Tutti gli utenti single, poi, possono partecipare alla community di Cupido, che accoglie appunto soltanto i profili in cerca dell'anima gemella. In questa categoria è possibile fare anche numerosi test per migliorare la ricerca per affinità di coppia. Ogni profilo utente possiede tutte le informazioni sui servizi e sulle amicizie dello stesso e proprio per questo Libero Community ha quasi la stessa funzione di un Social Network.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Registrazione domini: informazioni sui siti Web che offrono questo servizio

Registrazione domini: informazioni sui siti web che offrono questo servizio

Il nome di dominio è l'impronta inequivocabile di un'azienda e come un marchio che soltanto quell’azienda può avere, infatti, non è consentito esserci due nomi di dominio uguali, anche se sempre più spesso delle aziende sono truffate da chi si appropria illegalmente del loro nome di dominio. alcuni siti internet permettono il registro di domini gratuiti o a pagamento in base alle proprie esigenze.
Come creare dei percorsi stradali utilizzando i servizi online

Come creare dei percorsi stradali utilizzando i servizi online

Stanchi di mappe e cartine stradali ingombranti? stanchi di aggrovellarsi il cervello con percorsi infiniti e punti cardinali? ecco a voi una guida semplice ed efficace per raggiungere luoghi vicini e lontanti in un click.