Chat nei social network, evoluzione delle community online
Dagli anni Novanta fino al 2011, molte cose che ci circondano sono cambiate o svanite, ma la voglia di conoscere nuove persone e "chattare" con esse non è mai scomparsa. Anch'essa si è però evoluta col tempo.
/wedata%2F0036434%2F2011-08%2FFacebook-is-not-semantic-but-this-is.jpg)
Prima
Sul finire degli anni Novanta, furono create le prime community online incentrate sulle chat e sulla voglia di mettersi in mostra: lontane dai social network che oggi conosciamo. L'obiettivo principale era infatti molto di più incentrato sulla produzione del contenuto che sulla sua organizzazione e condivisione.
Prima le community online più usate erano le Live Chats come Paltalk (un sito per chattare diviso in Chat room e gestito da amministratori) o le chat IM con video, o ancora l'abitudine di creare blog con foto, articoli, propri pensieri e interessi, video ed altro al solo scopo di farsi conoscere. Un'altra possibilità erano le chat website gratuite (esistenti ancora) come ChatFacile, ChatExpert, ChattaItaliano e così via. Insomma le alternative di certo non mancavano, tra chat con foto, website in chattare con tutto il mondo, chat tramite video e molte altre. Ma questa necessità di conoscere nuova gente, col passare del tempo, si è evoluta in qualcos'altro di più profondo.
Oggi
Al giorno d'oggi i "commenti" sono una parte importantissima dei social network: questo sta a dimostrare come le persone vogliano scambiarsi le proprie opinioni su tutto ciò che li circonda, e non scrivere e basta. Su Twitter, per esempio, la maggior parte delle persone non entra per mettersi in mostra (come accadeva nelle community del passato), ma piuttosto per "spiare" gli altri e scoprire cose al riguardo.
Adesso per comunicare con le persone, conoscenti o meno, si preferisce usare i Social Network, come Twitter, Badoo, ecc. In testa c'è ovviamente Facebook, che al suo interno dona continuamente applicazioni per evolvere ancora di più il modo in cui chattare. Un esempio è Chat SMS, un'applicazione la cui visita consente di conoscere gente diversa e, eventualmente, approfondire questa conoscenza. Ovviamente su Facebook il classico modo di chattare è quello di aprire le query con i propri amici e parlare a volontà, ma se si vuole conoscere gente nuova senza andare a cercare e aggiungere persone in giro per il Social network, le alternative, abbiamo visto, ci sono.