Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Chat nei social network, evoluzione delle community online

Dagli anni Novanta fino al 2011, molte cose che ci circondano sono cambiate o svanite, ma la voglia di conoscere nuove persone e "chattare" con esse non è mai scomparsa. Anch'essa si è però evoluta col tempo.

Prima

Sul finire degli anni Novanta, furono create le prime community online incentrate sulle chat e sulla voglia di mettersi in mostra: lontane dai social network che oggi conosciamo. L'obiettivo principale era infatti molto di più incentrato sulla produzione del contenuto che sulla sua organizzazione e condivisione.
Prima le community online più usate erano le Live Chats come Paltalk (un sito per chattare diviso in Chat room e gestito da amministratori) o le chat IM con video, o ancora l'abitudine di creare blog con foto, articoli, propri pensieri e interessi, video ed altro al solo scopo di farsi conoscere. Un'altra possibilità erano le chat website gratuite (esistenti ancora) come ChatFacile, ChatExpert, ChattaItaliano e così via. Insomma le alternative di certo non mancavano, tra chat con foto, website in chattare con tutto il mondo, chat tramite video e molte altre. Ma questa necessità di conoscere nuova gente, col passare del tempo, si è evoluta in qualcos'altro di più profondo.

Oggi

Al giorno d'oggi i "commenti" sono una parte importantissima dei social network: questo sta a dimostrare come le persone vogliano scambiarsi le proprie opinioni su tutto ciò che li circonda, e non scrivere e basta. Su Twitter, per esempio, la maggior parte delle persone non entra per mettersi in mostra (come accadeva nelle community del passato), ma piuttosto per "spiare" gli altri e scoprire cose al riguardo.
Adesso per comunicare con le persone, conoscenti o meno, si preferisce usare i Social Network, come Twitter, Badoo, ecc. In testa c'è ovviamente Facebook, che al suo interno dona continuamente applicazioni per evolvere ancora di più il modo in cui chattare. Un esempio è Chat SMS, un'applicazione la cui visita consente di conoscere gente diversa e, eventualmente, approfondire questa conoscenza. Ovviamente su Facebook il classico modo di chattare è quello di aprire le query con i propri amici e parlare a volontà, ma se si vuole conoscere gente nuova senza andare a cercare e aggiungere persone in giro per il Social network, le alternative, abbiamo visto, ci sono.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come progettare un sito web

Come progettare un sito web

Per creare un sito web attualmente sono necessari pochi minuti. basta scegliere il servizio di hosting, il nome del sito ed il design. purtroppo è tutto il lavoro che viene dopo ad essere più o meno macchinoso a seconda delle nostre esigenze. ecco perché è opportuno, prima di creare un sito web, progettarlo interamente. l'attività di progettazione può portare via un bel po' di tempo ma grazie a queste dritte, vi suggerirò su cosa soffermare di più l'attenzione.
Fuochi d'artificio, come trovare on line i video più spettacolari

Fuochi d'artificio, come trovare on line i video più spettacolari

In giappone li chiamano "hana bi": letteralmente "fiori di fuoco". un nome che rende tutta la poesia dei fuochi d'artificio: guardare le sfumature che assumono i giochi di luce nel cielo ha un fascino irresistibile. anche seduti davanti al computer possiamo rivivere la magia di questo spettacolo: ma come?
Notizie di cronaca italiana: guida ai servizi informativi online

Notizie di cronaca italiana: guida ai servizi informativi online

Qualche tempo fa la principale forma di diffusione delle notizie era il quotidiano. la televisione detronizzò la carta stampata, o quanto meno le tolse il monopolio. e adesso? adesso molti di noi si informano direttamente dal web, confrontano le notizie riportate dalle varie testate comodamente da casa. quali sono allora i servizi di informazione on line? lo scopriremo in questo breve articolo.