Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ricerca di una mappa stradale: tutte le novità nel mondo del Web

Costruire il proprio itinerario di viaggio in maniera totalmente gratuita e consultando fonti sempre aggiornate è possibile se si utilizzano tutti gli strumenti che il web mette a nostra disposizione!

Google e tutte le sue risorse

Senza ombra di dubbio una delle maggiori risorse del web per quanto riguarda mappe e cartine stradali è google e tutte le sue applicazioni correlate. Andando su maps.google infatti si può avere accesso ad una quantità illimitata di informazioni relative a strade, itinerari e aggiornate per quanto riguarda tutte le deviazioni, le variazioni o eventuali lavori in corso che possono far cambiare alcuni tratti stradali. Non solo oltre alla cartina dettagliata d tutte le strade si può accedere anche ad una serie di funzioni suppletive che premettono di calcolare percorsi con mezzi pubblici o a piedi e in bicicletta, insomma, numerose funzionalità che permettono di gestire in maniera autonoma e completamente gratuita tutto l viaggio. Gmaps si rivela essere un vero e proprio tesoro se si ha una connessione da smartphone o da tablet in quanto, dopo aver salvato l'itinerario questo potrà essere consultato all'occorrenza o aggiornato se necessario. Con Googleearth inoltre è possibile vedere da satellite la zona di interesse, constatarne le caratteristiche e visionarne alcuni punti di riferimento.

Trovare la strada

Oltre a Google molti altri sono gli strumenti che il web mette a disposizione per poter programmare a priori il nostro percorso e cerarci la nostra personale web map. Uno di questi è senz'altro viamichelin che permette di individuare la nostra auto route in base a dei parametri personalizzati e che consente di integrare con informazioni esclusive per gli automobilisti le informazioni stradali.

Creare un itinerario

La cosa migliore da fare quando vogliamo creare il nostro itinerario personalizzato è sicuramente quella dipartire dalla home page di molti, ossia google.it. Via google si possono infatti trovare numerose informazioni preventive che ci permettono via via di determinare quelle che sono le nostre necessità. Con google map per esempio si possono individuare i punti di nostro interesse all'interno di una mappa milano o una mappa roma e in seguito si può perfezionare il percorso in base alla dislocazione di ciò che vogliamo visitare. Integrando le informazioni del motore di ricerca con altre di altri portali specializzati il nostro viaggio, percorso o anche semplice visita cittadina sarà perfetta!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come funziona e quanto costa l'hosting di Aruba

Come funziona e quanto costa l'hosting di aruba

La web hosting company umbra propone svariate offerte per i piani hosting sia su piattaforma linux che utilizza php, perl, python, ruby e database mysql, sia windows che sfrutta asp e database access e ms sql server.
News on-line, siti e servizi

News on-line, siti e servizi

Sono milioni i siti di news che circolano on line e sono tra quelli più seguiti in assoluto, non solo perché sono molte le persone che si informano, attraverso il web, sulle notizie del giorno o dell'ultima ora, ma anche perché vengono continuamente aggiornati dai redattori che vi lavorano.
Guida ai migliori motori di ricerca per film

Guida ai migliori motori di ricerca per film

Prima furono le sale cinematografiche. poi fu la volta delle televisioni e del videoregistratore. alle scatolette nere grandi o piccole seguirono i sottilissimi dvd. e nel giro di qualche anno dal dvd si è passati allo schermo del pc.