Ricerca di una mappa stradale: tutte le novità nel mondo del Web
Costruire il proprio itinerario di viaggio in maniera totalmente gratuita e consultando fonti sempre aggiornate è possibile se si utilizzano tutti gli strumenti che il web mette a nostra disposizione!
/wedata%2F0033265%2F2011-08%2FEarth-Full-South-Pacific.jpg)
Google e tutte le sue risorse
Senza ombra di dubbio una delle maggiori risorse del web per quanto riguarda mappe e cartine stradali è google e tutte le sue applicazioni correlate. Andando su maps.google infatti si può avere accesso ad una quantità illimitata di informazioni relative a strade, itinerari e aggiornate per quanto riguarda tutte le deviazioni, le variazioni o eventuali lavori in corso che possono far cambiare alcuni tratti stradali. Non solo oltre alla cartina dettagliata d tutte le strade si può accedere anche ad una serie di funzioni suppletive che premettono di calcolare percorsi con mezzi pubblici o a piedi e in bicicletta, insomma, numerose funzionalità che permettono di gestire in maniera autonoma e completamente gratuita tutto l viaggio. Gmaps si rivela essere un vero e proprio tesoro se si ha una connessione da smartphone o da tablet in quanto, dopo aver salvato l'itinerario questo potrà essere consultato all'occorrenza o aggiornato se necessario. Con Googleearth inoltre è possibile vedere da satellite la zona di interesse, constatarne le caratteristiche e visionarne alcuni punti di riferimento.
Trovare la strada
Oltre a Google molti altri sono gli strumenti che il web mette a disposizione per poter programmare a priori il nostro percorso e cerarci la nostra personale web map. Uno di questi è senz'altro viamichelin che permette di individuare la nostra auto route in base a dei parametri personalizzati e che consente di integrare con informazioni esclusive per gli automobilisti le informazioni stradali.
Creare un itinerario
La cosa migliore da fare quando vogliamo creare il nostro itinerario personalizzato è sicuramente quella dipartire dalla home page di molti, ossia google.it. Via google si possono infatti trovare numerose informazioni preventive che ci permettono via via di determinare quelle che sono le nostre necessità. Con google map per esempio si possono individuare i punti di nostro interesse all'interno di una mappa milano o una mappa roma e in seguito si può perfezionare il percorso in base alla dislocazione di ciò che vogliamo visitare. Integrando le informazioni del motore di ricerca con altre di altri portali specializzati il nostro viaggio, percorso o anche semplice visita cittadina sarà perfetta!