Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Chitty Chitty Bang Bang DVD: recensione

A partire da mercoledì 19 marzo 2008 è disponibile on line e in tutti i negozi il dvd Citty Citty Bang Bang (In lingua originale "Chitty Chitty Bang Bang") di Ken Hughes con Dick Van Dyke, Gert Fröbe, Sally Ann Howes, Lionel Jeffries. Distribuito da 20th Century Fox Home Entertainment, è uno dei più grandi film musicali della storia recente del cinema, ed in questa recensione cercherò di spiegarne i tratti generali.

Chitty Chitty Bang Bang: dal sogno cinematografico, alla magia nell'ambiente domestico in Dvd.

Basato su alcuni racconti per ragazzi scritti da Ian Fleming, l'inventore di 007, questo film musicale del 1968 è uno dei grandi classici della storia recente del cinema: ambientato nel 1910, la storia tratta di Caractacus Potts (Dick Van Dyke), un eccentrico inventore a corto di denaro, vedovo e con due figli ed il vecchio padre a carico.
Con le sue modeste finanze, Potts decide di comprare i resti di una macchina da corsa e di restaurarla. Dopo averla messa in sesto, decide di darle il nome di Chitty Chitty bang bang per via del rumore che produce quando viene messa in moto.
In seguito, per inaugurare la nuova macchina, la famiglia decide di andare al mare per festeggiare con un picnic, ed è in questa occasione che i bambini chiedono al padre di raccontare loro una storia di pirati. Il resto della trama si basa fondamentalmente su questa storia, che coinvolge in diverse avventure la famiglia e la macchina, con l'aggiunta di una ragazza, Stella (Sally Ann Howes), figlia di un fabbricante di dolciumi, unitasi alla comitiva dopo aver quasi investito i figli di Potts. Dopo essere tornati dalla gita, i bambini si accorgono che tra il loro padre e Stella è nato un sentimento d'amore. che dopo varie peripezie può essere suggellato dalla promessa di matrimonio.

Parere conclusivo

Spesso è accaduto che molti musical in quel lontano periodo venissero sottovalutati o semplicemente ignorati per essere stati paragonati a capolavori ben più noti, Mary Poppins per citarne uno, i quali naturalmente surclassarono per notorietà molte altre produzioni. Ma per fortuna non solo grazie ai grandi lavori si può ancora godere, secondo il parere di chi scrive, di quella frase fino troppo sentita "e vissero tutti felici e contenti".

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Michael Gruber

Biografia di michael gruber

Michael thomas gruber, attore americano ( cincinnati, ohio, 1 novembre 1964).
Cinema a Genova: recensione dei migliori

Cinema a genova: recensione dei migliori

Genova, capoluogo della liguria, deve il suo nome a 'giano bifronte', perché come giano, è dotata di due facce: una rivolta verso il il mare ed una verso la montagna.
Mrs. Doubtfire (1993), recensione

Mrs. doubtfire (1993), recensione

Uno degli attori più importanti della cinematografia attuale è di sicuro robin williams, attore poliedrico. come non ricordare la sua recitazione nel film l'attimo fuggente? oppure la versatilità dimostrata nel ruolo di mrs. doubtfire, un mammo per sempre? ed è proprio di quest'ultimo film che parleremo.