Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mrs. Doubtfire (1993), recensione

Uno degli attori più importanti della cinematografia attuale è di sicuro Robin Williams, attore poliedrico. Come non ricordare la sua recitazione nel film L'Attimo Fuggente? Oppure la versatilità dimostrata nel ruolo di Mrs. Doubtfire, un mammo per sempre? Ed è proprio di quest'ultimo film che parleremo.

Trama del film

Il cast di Mrs Doubtfire è di tutto rispetto poiché, oltre a Robin Williams appena citato, è composto da attori come Sally Field e Pierce Brosnan, celebre interprete dell'agente segreto James Bond.
Mrs. Doubtfire ha come protagonista una famiglia americana media con 3 figli, Daniel padre disoccupato e Miranda madre con un lavoro di arredatrice. L'organizzazione caotica della festa del compleanno del secondo figlio è la classica goccia che fa perdere la pazienza alla moglie, che decide di chiedere il divorzio da Daniel. In seguito alla sentenza di un giudice, i figli vengono affidati alla madre con la possibilità che il padre li veda solo il sabato.
Il divorzio crea però un ulteriore problema che è quello di come gestire la vita dei figli dopo la scuola con Miranda che lavora a tempo pieno: la donna decide, quindi, di postare un annuncio per ricercare una baby sitter per i 3 ragazzi. Grazie a un piccolo escamotage, Daniel, che ha l'incredibile capacità di riprodurre qualsiasi tipo di voce e accento, riesce a farsi passare per una donna inglese di mezz'età il cui nome è, appunto, Mrs Doubtfire: a rendere il personaggio ancora più credibile, contribuisce il trucco che il fratello di Daniel realizza. Daniel-Mrs Doubtfire riesce così a ottenere il lavoro, dando vita a una serie di rocambolesche disavventure.
Nel frattempo, Miranda riprende i contatti con un ex compagno di scuola, Stuart, frequentazione che Mrs Doubtfire cerca di sabotare in ogni modo. Pur essendo molto attento, l'identità di Daniel viene scoperta da uno dei 3 figli, che decidono però di mantenere il segreto pur di continuare a vedere il padre tutti i giorni.
Una divertente cena finale svelerà a tutti chi è davvero Mrs Doubtfire, il che peggiorerà però la sua situazione con i figli poiché verrà deciso che li potrà vedere solo sotto stretta sorveglianza. Nel frattempo, Daniel diventa presentatore di una trasmissione per ragazzi chiamata proprio Mrs Doubtfire, ed è proprio vedendola che Miranda capisce l'amore che il padre ha per i suoi 3 figli, decidendo così di lasciarglieli frequentare quotidianamente dopo la scuola.

Aspetti positivi

Una classica commedia americana divertente e spensierata: da consigliare per trascorre una serata in famiglia in allegria. Inoltre, da non sottovalutare come il film introduca delicatamente la sempre combattuta questione dell'affidamento dei figli all'interno di un divorzio e il ruolo parentale minoritario di uno dei due.

Aspetti negativi

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

I film di cartoni animati più belli da vedere

I film di cartoni animati più belli da vedere

Quali sono i film di cartoni animati più belli da vedere in compagnia dei propri figli? qui ve ne proponiamo tre, che vi faranno trascorrere qualche ora di magia proiettati in un mondo fantastico e tornare bambini, almeno per un po'.
Louis De Funes Dvd: recensione

Louis de funes dvd: recensione

Louis de funès. comico famosissimo ai tempi, è oggi quasi sconosciuto ai più. ma, nei limiti di un divertimento scacciapensieri, il comico francese è veramente irresistibile.
Biografia di Bach

Biografia di bach

L’opera di bach è il punto d’arrivo di tre secoli di polifonia sacra e profana della quale perfezionò le forme ereditate dai predecessori, riuscì ad evocare con i suoni le immagini imprimendo a tutta la sua opera il segno della sua personalità religiosa. si ritiene che l’unico ritratto autentico di johann sebastian bach sia quello dipinto da haussmann nel 1746.
Film Fast and the Furious, recensione sulla saga

Film fast and the furious, recensione sulla saga

Fast and furios è una famosa saga cinematografica molto popolare che racconta di corse d'auto. i protagonisti sono dominic toretto, interpretato da vin diesel, e brian o'conner, interpretato da paul walker. i film della saga sono 5 e si sviluppano in un arco di tempo di 10 anni. l'ultimo film, fast and furious 5 è uscito in italia nel maggio 2011.