Mrs. Doubtfire (1993), recensione
Uno degli attori più importanti della cinematografia attuale è di sicuro Robin Williams, attore poliedrico. Come non ricordare la sua recitazione nel film L'Attimo Fuggente? Oppure la versatilità dimostrata nel ruolo di Mrs. Doubtfire, un mammo per sempre? Ed è proprio di quest'ultimo film che parleremo.
/wedata%2F0030209%2F2011-07%2FenRobin-Williams--Robin-Williams---flickrurl-httpf.jpg)
Trama del film
Il cast di Mrs Doubtfire è di tutto rispetto poiché, oltre a Robin Williams appena citato, è composto da attori come Sally Field e Pierce Brosnan, celebre interprete dell'agente segreto James Bond.
Mrs. Doubtfire ha come protagonista una famiglia americana media con 3 figli, Daniel padre disoccupato e Miranda madre con un lavoro di arredatrice. L'organizzazione caotica della festa del compleanno del secondo figlio è la classica goccia che fa perdere la pazienza alla moglie, che decide di chiedere il divorzio da Daniel. In seguito alla sentenza di un giudice, i figli vengono affidati alla madre con la possibilità che il padre li veda solo il sabato.
Il divorzio crea però un ulteriore problema che è quello di come gestire la vita dei figli dopo la scuola con Miranda che lavora a tempo pieno: la donna decide, quindi, di postare un annuncio per ricercare una baby sitter per i 3 ragazzi. Grazie a un piccolo escamotage, Daniel, che ha l'incredibile capacità di riprodurre qualsiasi tipo di voce e accento, riesce a farsi passare per una donna inglese di mezz'età il cui nome è, appunto, Mrs Doubtfire: a rendere il personaggio ancora più credibile, contribuisce il trucco che il fratello di Daniel realizza. Daniel-Mrs Doubtfire riesce così a ottenere il lavoro, dando vita a una serie di rocambolesche disavventure.
Nel frattempo, Miranda riprende i contatti con un ex compagno di scuola, Stuart, frequentazione che Mrs Doubtfire cerca di sabotare in ogni modo. Pur essendo molto attento, l'identità di Daniel viene scoperta da uno dei 3 figli, che decidono però di mantenere il segreto pur di continuare a vedere il padre tutti i giorni.
Una divertente cena finale svelerà a tutti chi è davvero Mrs Doubtfire, il che peggiorerà però la sua situazione con i figli poiché verrà deciso che li potrà vedere solo sotto stretta sorveglianza. Nel frattempo, Daniel diventa presentatore di una trasmissione per ragazzi chiamata proprio Mrs Doubtfire, ed è proprio vedendola che Miranda capisce l'amore che il padre ha per i suoi 3 figli, decidendo così di lasciarglieli frequentare quotidianamente dopo la scuola.
Aspetti positivi
Una classica commedia americana divertente e spensierata: da consigliare per trascorre una serata in famiglia in allegria. Inoltre, da non sottovalutare come il film introduca delicatamente la sempre combattuta questione dell'affidamento dei figli all'interno di un divorzio e il ruolo parentale minoritario di uno dei due.
Aspetti negativi