The Avengers: recensione della serie
Una recensione del telefilm cult degli anni sessanta in stile Spy - Fantasy The Avengers.
/wedata%2F0017510%2F2011-07%2FThe-Avengers.png)
Descrizione della serie televisiva.
The Avengers, in Italia "Agente Speciale", è una serie televisiva celebre negli anni sessanta, prodotta nel Regno Unito. L'ambientazione è assolutamente fantasy ed è praticamente il primo esempio di genere SpyFi, adesso molto conosciuto ed apprezzato dal pubblico. Questo telefilm combinava sapientemente gli elementi fantascientifici con quelli tipici dei film di spionaggio. Il protagonista della serie, composta da sei stagioni, è l'agente speciale John Steed, interpretato da Patrick Macnee (Agente 007 - Bersaglio mobile ).
La prima stagione del telefilm non riceve consensi positivi da parte del pubblico, ma dalla seconda serie in poi, con l'arrivo di Honor Blackman (Agente 007 - Missione Goldfinger, Il diario di Bridget Jones) nel ruolo di Cathy Gale, il serial raggiunge il successo. Durante la quarta stagione si raggiunge l'apice del successo con l'arrivo nel cast di Diana Rigg (Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà) nel ruolo di Emma Peel, successivamente durante la quinta e penultima stagione, con l'avvento del colore in TV, arriva il successo definitivo persino negli Stati Uniti d'America.
Recensione della serie
Il pubblico ha particolarmente apprezzato le partecipazioni femminili all'interno del serial televisivo. Si tratta infatti di due tra le più provocanti Bond-Girl che la storia ricordi. Queste hanno reso più "piccante" la serie, inserendo all'interno degli episodi una dose di ironia e sarcasmo. Quest'ultimo è da riscontrare soprattutto nei chiari riferimenti alla popolazione anglosassone. Infatti pur trattandosi di un telefilm ambientato in un luogo immaginario, spesso i richiami al Regno Unito, rendevano particolarmente interessanti e divertenti le scene delle puntate.
La serie ufficiale chiuse i battenti dopo la sesta stagione nel 1968, a causa principalmente dell'abbandono del cast da parte di Diana Rigg, impegnata nelle riprese del film Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà, ma un altro motivo era rappresentato dai costi di produzione ormai eccessivi. In Italia la serie venne trasmessa dal 12 Agosto del 1965 al primo Febbraio del 1982 sui canali Rai Uno, Rai 2 e Canale 5. Nel 1998 Jeremiah Chechik ha reinterpretato il serial, ingaggiando Uma Thurman nel ruolo di Emma Peel e Ralph Fiennes nel ruolo dell'agente speciale John Steed e con la partecipazione di Sean Connery, nei panni dell'antagonista.