Cinema a Firenze: consigli sulle sale cinematografiche
Se state cercando un modo per divertirvi a Firenze potete trascorrere la serate in una delle sale cinematografiche locali. In città potete trovare circa 20 cinema e multisala diversi.
/wedata%2F0034484%2F2011-08%2FFirenze-Ponte-Vecchio-2.jpg)
Il cinema Adriano
Il cinema Adriano si trova in via Romagnosi al numero civico 96. I giorni festivi, inclusi il sabato, la domenica, e gli spettacoli serali il prezzo del biglietto per gli adulti è di 7,50 euro. I militari e i ragazzi fino a 12 anni pagano solo 5,50 euro. Il mercoledì e i pomeriggi non festivi gli adulti pagano 5,50 euro, mentre gli anziani pagano 4,00 euro. Tutti gli altri giorni gli studenti tra i 13 e i 25 anni pagano 5,50 euro. I prezzi salgono se volete vedere i film del cinema in 3D. Nei giorni festivi, inclusi il sabato, la domenica, e gli spettacoli serali il biglietto intero costa 10,50 euro. Il biglietto ridotto costa 8,50 euro. In passato questo era il cinema più grande di Firenze, mentre oggi l’edificio è stato trasformato in un multisala. È stato tra i primi cinema con sistema Dolby Stereo digitale. Il cinema Adriano è attrezzato per i portatori di impianti acustici. Per vedere i film sono a disposizione 2 sale, la sala Rubino e la sala Zaffiro. La prima conta 465 posti a sedere e lo schermo è largo 13 metri. La seconda sala vanta 245 posti a sedere e ha uno schermo per la proiezione dei film largo 11 metri. In entrambe le sale ci sono aria condizionata e servizi per i diversamente abili. I posti sono disposti ad anfiteatro.
La cineteca di Castello
Un altro importante cinema di Firenze è Cineteca di Castello in Via Reginaldo Giuliani. L’edificio ospita la cineteca fiorentina che può essere usata dalla scuole per le videoproiezioni e le manifestazioni. Sul sito del cinema si possono anche acquistare libri attinenti questo tema scelti tra le edizioni di “La Bottega del cinema”. Gli utenti di internet si possono iscrivere alla newsletter per ricevere la programmazione delle sale aggiornata.
Cinema Cinecittà
In via Pisana, al numero civico 576, c’è il cinema Cinecittà. Il locale è stato predisposto per la proiezione esclusiva di pellicole d’autore. In sala ci sono 99 posti a sedere. Il cinema comprende uno snack bar e dei servizi per diversamente abili. Per vedere i film sono presenti 2 proiettori. Il primo è un proiettore per pellicole da 35 mm modello Cinemeccanica CX 21 H. Il secondo è un proiettore per pellicole da 16 mm, il modello è un Cinemec LX 1600 ST. Il sistema audio istallato nella sala è un sonoro dolby digital. Il biglietto intero costa 5 euro. I possessori di tessera annuale CineCittà cine club pagano solo 2 euro.