Cinemate Bose: recensione e info utili
Quali sono le funzionalità più rilevanti messe a disposizione dal Cinemate Bose? Siamo in presenza di un sistema di diffusori che dà origine a un audio surround molto ampio, con modulo Acoustimass e due diffusori visibili. Scopriamolo meglio.
/wedata%2F0029966%2F2011-08%2FBose-Car-Hifi--Source-selbst-fotografiert-and-uplo.jpg)
Caratteristiche
Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative al Cinemate Bose. Abbiamo a che fare con un sistema digitale di diffusori per home cinema, che si fa apprezzare per la facilità di installazione, con pochi e semplici collegamenti da effettuare. Esso è dotato del circuito proprietario di elaborazione digitale chiamato True Space, che permette di produrre un effetto audio surround di notevole ampiezza, contraddistinto da una centralità delle immagini alquanto importanti, con un modulo Acoustimass nascondibile e due soli diffusori visibili. Questo sistema, a 2.1 canali con tanto di diffusori compatti, rappresenta una soluzione ideale per poter contare su un audio di qualità eccellente, sfruttando tutte le potenzialità di un televisore ad alta definizione. Disponibile con telecomando universale e diffusori Gemstone, o in alternativa con telecomando semplificato a 4 pulsanti e diffusori Articulated Array, esso è progettato con l’obiettivo di rendere migliore la qualità dei suoni che provengono dalle sorgenti video o dalla tv. La configurazione del sistema avviene semplicemente in quattro passaggi, per merito dei connettori unidirezionali molto intuitivi, facili da utilizzare. Il circuito proprietario Videostage 5 di post elaborazione e decodifica, insieme con la decodifica digitale, dà vita a un effetto sonoro di altissimo livello, da qualsiasi fonte, sia che si tratti di videocassette, sia che si tratti di CD stereo o DVD, e addirittura da film monofonici e vecchi programmi della tv. Il telecomando semplificato con quattro pulsanti, caratterizzato, per altro, da un design senza dubbio elegante, consente di gestire la funzione Mute, l'accensione, lo spegnimento e la regolazione del volume.
Aspetti positivi
- Tra gli aspetti positivi che riguardano questo dispositivo Bose per l'home cinema non si può non citare la qualità elevata del suono riprodotto.
- Facile da installare e da usare, molto intuitivo.
Aspetti negativi
- L'unico aspetto negativo relativo a questo sistema per home cinema Bose va individuato nel fatto che per utilizzarlo bisogna disporre di un televisore ad alta definizione.