Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Clinique Superdefense SPF 25: test prodotto

È risaputo che la pelle per mantenersi compatta ed elastica ha bisogno di produrre fibre di sostegno, quali collagene ed elastina. Quando a una certa età questo processo comincia a regredire naturalmente o perché indotto da fattori esterni ed interni quali l’assenza di vitamine antiossidanti, le radiazioni, il fumo, lo stress, l’inquinamento atmosferico, ecco affacciarsi inevitabilmente, giorno dopo giorno, i primi segni di decadimento cutaneo, iniziali segnature poco profonde ( le rughe di espressione), poi rughe sempre più marcate.

Alcune peculiarità della crema clinique

Cominciamo col porci una domanda del tipo: Cosa starebbe a rappresentare la denominazione Clinique superdefensespf 25? "Spf" è l’acronimo di Sun Protection Factor ( fattore solare di protezione). Gli addetti ai Clinique laboratories hanno fatto propria e adottata la tecnologia denominata superdefense Spf 25, che oltre a favorire la riparazione naturale delle cellule, “superdifendendola” dagli attacchi in genere, neutralizza lo stress ossidativo dei radicali liberi, nonché i danni provenienti dai raggi UVA e UVB, in virtù dell’indice di protezione di 25.
La crema Clinique è disponibile in tre formule diverse, secondo il tipo di pelle: secca, grassa e mista. È una crema priva di qualsiasi profumazione, come peraltro tutta la gamma della azienda Clinique superdefense statunitense si assorbe con una certa rapidità, lasciando la pelle morbida e idratata. L’assenza di profumazione evita qualsivoglia tipo di allergia e conseguenti forme irritative.
Grazie all’uso quotidiano della crema la pelle ritrova in breve turgore e benessere, rilevando una distensione e un riempimento delle piccole rughe. È un prodotto che s’inserisce perfettamente nel make-up di routine quotidiana delle donne.

Vantaggi dei suoi componenti

Accenniamo brevemente all’azione dei suoi componenti che assolvono innanzi tempo ad un’azione antiossidante. La Clinique skin (crema per la pelle) contiene l'estratto di microalghe rosse che assolve al compito di ripristino della barriera idrolipidica. In parole povere contribuisce a stimolare, a equilibrare e a mantenere livelli ottimali d’idratazione cutanea, cosa questa della massima importanza posto che una pelle disidratata è ovviamente più sensibile e portata all’invecchiamento. Vi sono ancora altri estratti naturali che si aggiungono all’estratto di alghe e sono l’estratto di echinacea, di rosmarino ,di camomilla e quello del caffè, per non parlare poi dell’acido ialuronico, quale principale componente nella strutturazione della pelle insieme al collagene e all’elastina. Una volta che l’acido ialuronico viene a contatto con la pelle, si può notare la formazione di un sottile strato, che la rende abbastanza liscia e idratata.

Svantaggi

Gli svantaggi possono ricondursi a due solamente. Il primo verte sul prezzo. È purtroppo uno dei prodotti più costosi sul mercato. L’altro riguarda il fatto che lascia la pelle un po’ grassa. Attenzione alla quantità, nessuna esagerazione!

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Creme idratanti: guida all'acquisto

Creme idratanti: guida all'acquisto

Un buon livello di idratazione della pelle aiuta a prevenire la formazione delle rughe del viso e rende quella del corpo più elastica e morbida. ma l'idratazione della nostra pelle è strettamente correlata a quella che diamo al nostro corpo: la prima regola, quindi, è bere almeno un litro e mezzo d'acqua la giorno (l'ideale sarebbero due). i preparati cosmetici, però, sono di non poco aiuta: proteggono, idratano e donano compattezza.
Issey Miyake EDT: test prodotto

Issey miyake edt: test prodotto

La cosa certa è che la scelta del profumo è caratterizzata da fattori personali che ci spingono a preferire una fragranza a dispetto di un'altra. alla base non c'è semplicemente la volontà di identificarsi con un profumo, bensì di farlo proprio e di associarlo al proprio modo di essere. vediamo quindi quali sono i tratti caratteristici di una fragranza che ha fatto storia e che, tuttora, rientra nelle top ten dei profumi preferiti dalle donne.
Aloe pura: trucchi e consigli per utilizzarla

Aloe pura: trucchi e consigli per utilizzarla

L'aloe è una pianta succulenta della famiglia delle aloeacee che vive nei climi caldi e umidi. esistono molte specie appartenenti a questa famiglia, ma solo alcune posseggono proprietà fitoterapiche o medicinali; come nel caso, dell'aloe barbadensis o aloe vera, ricca di vitamine, aminoacidi, minerali ed enzimi.