Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Collegamento a Internet: come navigare gratis

È possibile connettersi gratuitamente ad Internet attraverso reti Wi-Fi fornite principalmente da enti pubblici, ma non solo.

Connettersi gratis da casa?

Il collegamento ad internet è una spesa entrata da anni nelle abitudini degli italiani, che usano Internet per lavoro, per diletto o per entrambi, al punto che viene inclusa nel paniere ISTAT. Una connessione domiciliare gratuita nel senso pieno del termine non è possibile. Certamente ci sono scappatoie come quella che prevede l’installazione sul proprio pc di una penna wireless che poi viene appoggiata vicino alla finestra di casa e collegata al pc tramite un cavetto usb: in questo modo si possono captare i segnali internet, che appariranno sul computer. Basterà poi selezionare una connessione non protetta per potersi collegare gratuitamente: ovviamente questo metodo si basa sul “furto” delle connessioni non protette altrui ed è deprecabile.

Le reti pubbliche Wi-Fi

Lo è a maggior ragione, dato che sempre più diffuse in varie città sono le connessioni gratuite alla rete Wi-Fi ovvero ad una rete locale di tipo wireless. Un esempio è quello del Comune di Firenze, che verso la fine del 2009 ha lanciato Firenze Wifi, la quale prevede un’ora al giorno (frazionabile) o 300 Mbytes di traffico gratuito in una serie di luoghi, che poi sono progressivamente aumentati. È da notare che la connessione ai siti istituzionali è illimitata. Verso la fine del 2010 è nata Free Italia Wi-Fi, al fine di promuovere una rete nazionale di Wi-Fi libera, analizzando anche un quadro normativo che presenta criticità. In quasi tutti i casi di sfruttamento della rete pubblica Wi-Fi è prevista una registrazione gratuita dopo la quale sarà indicata un user per il login.

Alcune iniziative

Interessante è il progetto di FON prevede la costruzione della prima rete Wi-Fi globale: ogni utente si impegna a condividere una minima parte del proprio Wi-Fi di casa, ottenendo la connessione gratuita nei cosiddetti “Fon Spots” di tutto il mondo. Un’altra iniziativa italiana interessante è quella di wifihotspot, che tende a realizzare un network di hotspot Wi-Fi a connessione gratuita, che si integri nel progetto europeo della stessa matrice. Questi hotspot sono installati in luoghi commerciali, laddove l’utente può sfruttare un servizio Wi-Fi gratuito in cambio della visualizzazione di pubblicità durante la navigazione. Esistono su internet motori di ricerca specifici che trovano le connessioni Wi-Fi, gratuite o meno, della propria zona; in alternativa si può cercare direttamente sui siti istituzionali dei comuni di residenza.
Queste iniziative sono state, tacciate di concorrenza sleale, ma va innanzitutto considerata la differenza dell’offerta rispetto alla connessione a pagamento da casa, più comoda e sempre disponibile. Ad ogni modo, essendo sempre più frequente l’accesso ai servizi direttamente dalla rete, la possibilità di connessione gratuita in luoghi pubblici va in questa direzione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Italia.it, recensione del portale turistico

Italia.it, recensione del portale turistico

Italia.it è il sito ufficiale del turismo in italia. voluto dal governo berlusconi nei primi anni 2000, è stato riaperto dopo una serie di interruzioni e migliorie alla fine del 2009. nel corso del tempo è stato molto criticato sia per i costi di realizzazione (pare intorno ai 60 milioni di euro) sia per la presenza di numerosi bug, errori e disservizi subito denunciati da web design e blogger.
Creazione di Biglietti da visita, i migliori software freeware

Creazione di biglietti da visita, i migliori software freeware

Il miglior modo per creare biglietti da visita è farlo gratis con i servizi messi a disposizione da internet. le attuali stampanti poi sono quasi tutte in grado di stampare normali biglietti da visita, e perché no la soddisfazione di creare biglietti da visita gratis con software anch'essi gratuiti, è veramente grande. oggi analizzeremo alcuni di questi software, alcuni sono da installare su pc altri sono servizi web.
Come comprare uno spazio Web, servizi on-line e prezzi

Come comprare uno spazio web, servizi on-line e prezzi

Breve prospetto delle modalità con cui comprare uno spazio nel web, conoscere quanto costa realizzarlo e con chi farlo. il primo consiglio è quello di non scegliere mai soluzioni gratuite (tranne se si è ancora in fase di test). il secondo è quello di sbrigarsi; lo spazio nel web non è illimitato.