Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come aprire la partita IVA?

"La Partita IVA è una serie numerica che ha funzione identificativa di un soggetto, o di una attività commerciale, o comunque rilevante al fine dell' imposizione fiscale".In Italia il numero Iva viene rilasciato dall' agenzia delle entrate, vediamo come richiederlo.%%% Il numero di partita IVA rimane invariato durante tutto il tempo dell' attività commerciale

La partita IVA, informazioni introduttive.

In Italia, il numero di partita IVA, è composto da undici cifre, le prime sette indicano il contribuente, le successive tre il codice della agenzia delle entrate di riferimento e l' ultima ha funzione di controllo, il suddetto numero, una volta assegnato è immodificabile.
Sono soggette all' IVA tutte le persone fisiche, o giuridiche che attuano abitualmente come impresa, quindi che prestano servizi, o vendono beni.
A livello fiscali l' IVA è l' imposta sul valore aggiunto ed è applicabile su tutti i beni e i servizi prestati, o venduti nel territorio italiano.
L' aliquota varia a seconda della categoria dei beni:
A) l' aliquota è del 4%, si applica, ad esempio per i beni alimentari e per l' editoria.
B) L' aliquota ridotta è del 10%, si applica per i servizi turistici e per altre categorie ad Hoc (ad esempio per specifici settori della costruzione, fino all' anno scorso anche per la Pay-tv.
C) L' aliquota ordinara è del 20% e si applica a tutte le categorie residue.

Come aprire la partita IVA

Aprire la partita IVA è un' operazione gratuita, per farlo è necessario seguire la seguente procedura:
comunicare alla agenzia delle entrate l' apertura dell' attività durante i primi trenta giorni dall' avvio della stessa. L' apposito modulo di riferimento da compilare e firmare per gli autonomi, le imprese individuali e famigliari è il modello AA/97, per le persone giuridiche AA/77.
Il modello precedentemente citato può essere presentato direttamente in un ufficio dell' agenzia delle entrate, ma anche spedito per posta, o compilato online attraverso la pagina web della stessa agenzia.
Una volta presentato il modello, l' agenzia delle entrate ci assegnerà il nostro numero di partita IVA e già potremo scegliere il regime fiscale di riferimento tra i vari compatibili con il nostro settore di riferimento.

Le fonti

www.agenziaentrare.gov.it
www.wikipedia.it
www.comefare.it
www.civile.it

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Codice Postale: gli strumenti online per la ricerca

Codice postale: gli strumenti online per la ricerca

Il cap, codice di avviamento postale è un codice a cinque cifre che identifica le regioni postali. vediamo insieme grazie a questa guida, gli strumenti principali per una facile e veloce ricerca online del codice postale di nostro interesse.