Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove e come effettuare il calcolo della propria pensione

La pensione è un contributo erogato dallo Stato ai cittadini al termine dello svolgimento dell’attività lavorativa.

Pensione: informazioni

La pensione è un contributo che gli enti previdenziali riconoscono al soggetto al termine della sua vita lavorativa, per il raggiungimento dell’età pensionabile o degli anni di contribuzione previsti dalla legge. Le pensioni sono erogate dall’INPS, tranne che per i dipendenti pubblici per i quali l’ente erogatore è l’INPDAP e sono di vario tipo, tra le altre vi sono la pensione di anzianità, la pensione di vecchiaia, la pensione di inabilità, la pensione ai superstiti, la pensione supplementare, l’assegno sociale. Per avere informazioni in merito alle varie tipologie e sui requisiti necessari per andare in pensione è possibile consultare il sito Pensioni.it.
L’importo della pensione mensile varia a seconda di vari fattori ed è possibile calcolarlo grazie agli strumenti offerti da Internet.
Vediamo alcuni siti che consentono di effettuare il calcolo della pensione.

Inps.it

Il portale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) consente di avere informazioni dettagliate in merito alle varie tipologie di pensione e di calcolare l’importo della pensione scaricando gratuitamente un programma fornito dal sito stesso. Il calcolo della pensione varia a seconda dell’anzianità contributiva, dell’età e del sistema applicabile, che sebbene attualmente sia quello contributo, in alcuni casi coesistono anche il sistema retributivo e quello misto.

Irpef.info

Questo portale nasce proprio come uno strumento di calcolo on line, rapido e semplice, per determinare oltre che le imposte, tra le quali l’IRPEF, anche quanto attiene alla materia pensionistica. Per calcolare l’importo della pensione è sufficiente compilare il form presente sul sito con i dati richiesti, tra i quali la data di nascita, gli anni di contribuzione versati e la tipologia di lavoro svolta. Il sistema calcola immediatamente le informazioni richieste: quando matura il diritto alla pensione e l’importo della stessa.

Eurizonvita.it

EurizonVita è una società leader nel settore delle polizze vita e sul sito internet consente, tra i numerosi servizi offerti, di effettuare il calcolo della pensione Inps, tenendo conto dei parametri della categoria lavorativa e dell’età pensionabile. Nello specifico, lo strumento offerto permette di calcolare, sulla base delle vigenti disposizioni legislative in materia, la data di decorrenza della pensione, l’età del pensionamento, gli anni di contribuzione necessari, il tipo di calcolo effettuato e la pensione netta di vecchiaia. I dati che è necessario indicare per ottenere tali risultati sono: la data di nascita, il sesso, l’anzianità accreditata al momento della richiesta, il reddito netto annuo e l’inquadramento lavorativo; la procedura per il calcolo è semplicissima e il risultato è fornito immediatamente.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Come richiedere visure al Catasto dei terreni

Come richiedere visure al catasto dei terreni

Richiedere la visura catastale può essere utile al fine di consultare atti e documenti catastali. quando viene richiesta, infatti, la visura catastale consiste nel rilascio di una copia di ciò che risulta agli atti delle banche date del catasto.
Redditi soggetti a tassazione separata, quali sono?

Redditi soggetti a tassazione separata, quali sono?

I redditi soggetti a tassazione separata (art.17 testo unico imposte sul reddito dpr 917/1986) sono soggetti a un'imposta diversa rispetto agli redditi in quanto si formano in più anni (redditi pluriennali) e vanno indicati in dichiarazione dei redditi secondo il modello 730 nel quadro d "altri redditi", in alcuni casi il contribuente può comunque optare per la tassazione ordinaria. vediamo quali sono questi redditi.
Catasto: guida ai servizi on line

Catasto: guida ai servizi on line

Il catasto è un pubblico registro contenente informazioni relativamente ad un bene immobile, abitazione o terreno.