Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come aprire un gruppo su Facebook

I gruppi di Facebook sono spazi creati allo scopo di promuovere la discussione, la condivisione e la collaborazione su un determinato argomento o tema. Strumento ideale per campagne di sensibilizzazione e promozione di specifici temi. All’interno di un gruppo è possibile inviare messaggi, inviti a eventi che saranno visualizzati direttamente nella casella di posta dei membri del gruppo. Si possono affiliare un numero limitato di persone: massimo 5000 membri.

Primo passo

Aprire un gruppo su Facebook non è difficile. Il primo passo è trovare il link di invio alla pagina dedicata ai gruppi, che si trova alla sinistra della pagina home.

Secondo passo

Una volta entrati nello spazio riservato ai gruppi è subito visibile, in alto a destra, la scritta “Crea un gruppo”.

Terzo passo

Se clicchiamo su di essa si apre un riquadro dove sono inseriti i requisiti necessari per creare il gruppo. La prima scelta che possiamo fare è dell’icona che precede il nome del gruppo. Stabilito il nome possiamo includere, nello spazio apposito, gli amici che vogliamo far partecipare al gruppo.

Quarto passo

Dopodiché si stabilisce il regime di privacy che pensiamo più adatto al nostro progetto.

Quinto passo

Dopo aver impostato queste prime indicazioni creiamo il gruppo. Alla destra della nuova pagina ci sono altri comandi, utili per personalizzare il nostro gruppo. Sono tutti raggruppati nella voce modifica gruppo. Se clicchiamo sulla scritta, il collegamento ipertestuale ci trasferisce in un pannello di controllo che ci da modo non soltanto di modificare le scelte fatte al momento della creazione, ma ci permette di perfezionare la grafica di presentazione.

Sesto passo

Possiamo aggiungere un’immagine, un'e-mail del gruppo e una descrizione della piccola community che ci accingiamo a costituire. Da questo momento il nostro gruppo è operativo su Facebook.

Settimo passo

Se alla fine non siete soddisfatti del risultato e volete cancellare il gruppo, ritornare sui propri passi è molto semplice.
1) Innanzitutto bisogna eliminare tutti i membri presenti nel gruppo. Posizionatevi nella sezione membri a destra della pagina. Cliccate “Mostra tutti” e una volta apparso l’elenco degli iscritti eliminateli uno a uno.
2) L’ultimo a essere eliminato è l’amministratore, cioè il fondatore del gruppo. Una volta inviata la richiesta di cancellazione appare un riquadro con scritto “esci dal gruppo”.
3) Dopo aver eseguito anche questo comando, un messaggio vi informerà che uscendo dal gruppo, lo stesso, sarà cancellato definitivamente. Procedete se la vostra decisione è questa.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Presidenza della Repubblica: informazioni

Presidenza della repubblica: informazioni

Anche l’italia ha un blog! ovvero, notizie, informazioni, curiosità sulla presidenza della repubblica nell’èra del digitale e degli official websites.viaggio alla scoperta del sito ufficiale del quirinale.
News on-line, siti e servizi

News on-line, siti e servizi

Sono milioni i siti di news che circolano on line e sono tra quelli più seguiti in assoluto, non solo perché sono molte le persone che si informano, attraverso il web, sulle notizie del giorno o dell'ultima ora, ma anche perché vengono continuamente aggiornati dai redattori che vi lavorano.
Come effettuare il trasferimento da un domino ad un altro

Come effettuare il trasferimento da un domino ad un altro

In alcuni casi, sia per sfizio che per necessità, ci si trova di fronte alla necessità di effettuare un trasferimento di un dominio da un host all'altro. come fare? ecco alcuni consigli da seguire per chi non mastica web a colazione!