Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come effettuare il download della versione Trial gratis dell'anti-virus AVG

In questa guida conosceremo in modo più approfondito l'Antivirus AVG e come eseguire il download della versione Trial gratuita.

Come scegliere un Antivirus

Tutti noi sappiamo quanto sia importante avere un Antivirus installato sul nostro PC prima di accedere a internet, infatti, anche se internet è un'ottima risorsa da cui attingere informazioni, purtroppo è anche uno strumento dove circolano molti virus quindi è sconsigliato connettersi senza una protezione adeguata. Sono molti gli Antivirus a pagamento che garantiscono una protezione per il nostro PC, ma non dobbiamo neanche sottovalutare i software gratuiti come per esempio AVG, Avira e Avast. Questi Antivirus ci offrono varie soluzioni per permetterci di scegliere quella più adeguata alle nostre esigenze. La prima soluzione è di scaricare il download della versione gratuita è installarlo sul nostro PC così da riuscire a utilizzare immediatamente l'Antivirus. La seconda soluzione è l'installazione della versione Trial gratuita che ci permette di usare solitamente per 30 giorni la loro versione a pagamento inoltre ci offre la possibilità di decidere se vogliamo acquistare il prodotto oppure utilizzare la versione gratuita. La terza soluzione è quella d'installare direttamente la versione a pagamento che naturalmente ci offrirà una maggiore protezione grazie anche alle sue molteplici opzioni.

Le caratteristiche

In questa sezione parleremo delle caratteristiche principali dell'Antivirus AVG. Questo Antivirus ci offre due soluzioni tra cui scegliere la prima è la versione gratuita e la seconda invece è quella a pagamento. Proseguendo con la nostra guida conosceremo le caratteristiche di entrambe le versioni. La versione AVG Anti-Virus Free Edition offre: - La protezione garantita sui Social Network
- Navigazione e ricerche in tutta sicurezza e la protezione in tempo reale con l'aggiunta del software gratuito AVG Link Scanner
- PC più veloce grazie alla Scansione Intelligente che lavora quando non sei al PC e passa a bassa priorità quando lavori sul PC
- Aggiornamento costante con le informazioni sui virus più recenti grazie alla Rete di protezione della AVG community e alla Tecnologia di protezione Cloud AVG La versione AVG Internet Security oltre a contenere tutte le opzioni della versione free in aggiunta offre AVG Firewall, AVG Anti-Spam e AVG Identity Protection per garantirti una protezione totale.

AVG versione Trial

Se desideriamo testare la versione dell'Antivirus AVG Internet Security ci basterà accedere alla sezione Trial così riusciremo a provarlo per 30 giorni per poi decidere se acquistarlo oppure no. Eseguire il download della versione Trial è molto facile, infatti, ci basterà seguire pochi semplici passi tra cui: - La prima cosa da fare è accedere al sito Free.avg.com
- Dall'Homepage cliccare sulla versione Trial e subito dopo su Scarica ora e procedere con il download.
- Quando il download sarà finito, procedere con l'installazione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come scaricare gratis un programma bluetooth per il PC

Come scaricare gratis un programma bluetooth per il pc

Spesso ci si trova ad aver a che fare con un dispositivo o un cellulare bluetooth e si ha la necessità di farlo interagire col pc. internet offre una vasta gamma di opportunità per reperire programmi adatti allo scopo.
Cosa serve e cosa fare per registrare un dominio

Cosa serve e cosa fare per registrare un dominio

Registrare un dominio spesso è necessario, soprattutto quando si gestisce un sito professionale, che si vuole promuovere nel miglior modo possibile. e farlo è molto semplice...
Come conoscere le news di oggi

Come conoscere le news di oggi

Il mondo dell'informazione è sempre più globale e gli strumenti per essere informati in tempo reale sugli eventi che succedono intorno a noi, stanno diventano ogni giorno più sofisticati e sempre più legati alla connettività 'estrema'. news sempre più gestite dagli stessi utenti attraverso le reti sociali, blog, twitter. rimane però una punto fondamentale: la qualità e la certificazione dell'informazione.