Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come aprire una casella di posta elettronica gratuita

Creare un account di posta elettronica è al giorno d'oggi un'operazione alla portata di tutti, e risulta ormai fondamentale possedere un indirizzo email, sia dal punto di vista personale che per servizi di interesse pubblico o comunque lavorativo. Andiamo a vedere come fare per ottenere un indirizzo personale e quale dominio scegliere tra quelli gratuiti.

Scelta del dominio

Ci sono diversi provider che offrono l'opportunità gratuita di creare indirizzi di posta. Uno dei migliori è sicuramente Gmail che concede uno spazio di archiviazione di 7 GB e forse il miglior filtro anti spam tra le concorrenti. Inoltre una email di questo tipo può essere adoperata per strumenti di webmastering quali Google Analytics. Un'altra ottima freemail è quella di Hotmail, che anche se offre uno spazio di archiviazione minore (5 GB), può essere utilizzata nel famosissimo programma di messaggistica istantanea Windows Live Messenger, e concede l'opportunità di optare tra due diversi domini (Hotmail o Live). Ottima è anche la mail gratuita proposta da Yahoo, con uno spazio di archiviazione praticamente illimitato, e che consente l'accesso a numerose funzioni accessorie. Delle buone alternative di email gratuita possono essere costituite da Alice o Tiscali che garantiscono un buon funzionamento e discreti spazi web per i messaggi.

Registrazione dell'account

Qualsiasi sia la scelta che abbiamo fatto nell'ambito dei domini, la procedura di registrazione risulta essere abbastanza standard. In genere ci verranno richiesti il nostro nome, cognome e data di nascita. Al momento della scelta del nostro username, che precederà la chiocciola (@) seguita dal dominio, sarà effettuata una verifica per controllare la disponibilità della nostra preferenza. In caso di esito negativo del riscontro, di solito, ci verranno prospettate delle alternative simili che risultano essere disponibili. Un'altra informazione che sarà indispensabile fornire e confermare è la password che ci consentirà di accedere alla casella di posta: in genere il form di inserimento dei caratteri ci suggerirà se la sequenza alfanumerica che abbiamo scelto rispetta uno standard di sicurezza abbastanza accurato. Per recuperare la password in caso di smarrimento ci verrà prospettata la scelta di inserire un indirizzo di posta elettronico alternativo (già di nostro possesso), o una domanda segreta con relativa risposta per il recupero. Non tutti i provider, ma la maggior parte, richiedono anche la residenza e il luogo di nascita dell'intestatario dell'indirizzo email. Una volta inviato il tutto la nostra casella sarà attivata in tempi brevissimi (generalmente subito), e potremo immediatamente godere delle funzionalità offerte.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Canon CLC: modelli e specifiche tecniche della fotocopiatrice a confronto

Canon clc: modelli e specifiche tecniche della fotocopiatrice a confronto

Se necessiti di una fotocopiatrice professionale per un ufficio, per una scuola, per un'azienda, saprai già che il marchio migliore a cui affidarsi è quello della canon clc; ma quali sono le peculiarità di questi macchinari? quali i pregi, i difetti e le differenze tra i vari modelli? se ti servono queste informazioni per procedere con il tuo acquisto, questa breve panoramica è proprio ciò che fa per te!
Pc intel core duo, caratteristiche e acquisto

Pc intel core duo, caratteristiche e acquisto

Con l'avvento dei nuovi processori intel core duo sul mercato, abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione informatica, sono stati superati i vecchi processori intel pentium 4 sostituiti da questi nuovi dispositivi molto più performanti e meno dispendiosi di energia.
Card Micro SD: guida all'acquisto

Card micro sd: guida all'acquisto

Sono ormai sempre di più i dispositivi che possono ospitare schede di memoria; pc desktop e laptop, cellulari e smartphone, tablet, fotocamere digitali eccetera. la richiesta di una sempre maggior capacità di memorizzazione dei supporti rimovibili, ha dato una accelerata all'innovazione tecnologica in questo campo, fino all'avvento delle card microsd, un formato introdotto per la prima volta dal produttore sandisk.
Come collegare un monitor a più PC via switch

Come collegare un monitor a più pc via switch

L’idea di voler condividere un solo monitor con due o più computer può sembrare poco pratico. anzi, nella maggior parte dei casi può sembrare logico il contrario, cioè collegare più monitor a una sola macchina.