Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come calcolare le spese di un conto corrente

Gli elementi da considerare per il calcolo delle spese di un conto corrente.

Il conteggio delle competenze

Per sapere come avviene il calcolo delle spese dobbiamo prima di tutto controllare il documento di sintesi dove sono elencate in modo dettagliato le singole voci di spesa. In base alle norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari, il documento di sintesi deve contenere le condizioni economiche applicate sul contratto di conto corrente.
Le voci che costituiscono il documento di sintesi sono molteplici, la parte più rilevante è costituita dalla voce "Commissione".
Ad esempio:
- commissione per assegno Italia reso insoluto;
- commissione di esecuzione pagamento addebito c/c per bonifici Italia;
- ecc. Ogni banca elabora il suo elenco in base alla propria politica commerciale, non è pertanto possibile stilare un modello eguale per tutti gli istituti di credito.
Una banca, ad esempio, potrebbe inserire una commissione aggiuntiva per bonifico documentato, mentre un'altra potrebbe scegliere di fare pagare una commissione aggiuntiva per bonifico con coordinate mancanti.
Dipende dalla banca, questo è il motivo per cui bisogna conoscere bene il documento di sintesi del proprio conto corrente bancario.

Come vengono calcolati gli interessi

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all'anno civile, la ritenuta fiscale sugli interessi creditori è del 27%. Bisogna precisare che gli interessi non costituiscono delle spese in senso tecnico, ma il loro conteggio, sia per quanto riguarda gli interessi a credito che quelli a debito, è importante per la determinazione della valuta e quindi del saldo finale ( in dare o in avere). Sotto la voce "Tassi" bisogna distinguere il tasso creditore dal tasso debitore su utilizzi oltre la disponibilità esistente. La Matematica Finanziaria stabilisce le regole per valutare un capitale a una data diversa di quella in cui è disponibile, pertanto gli interessi a debito vengono calcolati in base alla valuta e non in base all'effettiva disponibilità. La formula matematica impiegata per il calcolo dell'interesse semplice è la seguente:
I= C x i x t
dove C è il capitale impiegato per il tempo t al tasso unitario i.

Cosa considerare quando si apre un conto

Prima di aprire un conto in banca bisogna leggere attentamente le condizioni economiche per conoscere il costo delle singole voci di spesa.
Per abbattere i costi l'alternativa può essere costituita da un conto a zero spese, i conti correnti online sono in ogni caso molto convenienti rispetto a un conto corrente tradizionale.
Un conto web a canone zero può prevedere al massimo il costo dell'imposta di bollo di legge.
Una soluzione ideale per evitare il calcolo delle spese!

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Acquisto della prima casa: guida alle agevolazioni fiscali

Acquisto della prima casa: guida alle agevolazioni fiscali

Tante giovani coppie in procinto di sposarsi o famiglie che da anni pagano canoni di locazioni spropositati rincorrendo il sogno di avere una casa propria, possono finalmente guardare ad una casa non più come ad un sogno ma come ad una realtà che si potrebbe concretizzare grazie alle nuove agevolazioni fiscali riservate a chi ha intenzione di acquistare una prima casa. vediamo di quali agevolazioni si tratta ed i requisiti necessari per poterli ottenere
Banca Agricola Mantovana: informazioni e cenni storici

Banca agricola mantovana: informazioni e cenni storici

La b.a.m.(banca agricola mantovana) nata nel 1871 come una società di credito cooperativo con sede a mantova, subì in seguito notevoli mutamenti societari, vediamo di ricostruirne la storia.
Ottenere un prestito dall'INPDAP con la cessione del quinto dello stipendio, come fare?

Ottenere un prestito dall'inpdap con la cessione del quinto dello stipendio, come fare?

L'inpdap (istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica) è l'istituto che si occupa dell'erogazione delle pensione, del tfr e delle liquidazioni di fine servizio dei dipendenti pubblici, oltre ad essere un istituto previdenziale offre loro anche servizi di crediti. vediamo quali tipologie di credito vengono offerti dall'inpdap e quali sono i requisiti per poterli ottenere.