Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come calcolare le spese di un conto corrente

Gli elementi da considerare per il calcolo delle spese di un conto corrente.

Il conteggio delle competenze

Per sapere come avviene il calcolo delle spese dobbiamo prima di tutto controllare il documento di sintesi dove sono elencate in modo dettagliato le singole voci di spesa. In base alle norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari, il documento di sintesi deve contenere le condizioni economiche applicate sul contratto di conto corrente.
Le voci che costituiscono il documento di sintesi sono molteplici, la parte più rilevante è costituita dalla voce "Commissione".
Ad esempio:
- commissione per assegno Italia reso insoluto;
- commissione di esecuzione pagamento addebito c/c per bonifici Italia;
- ecc. Ogni banca elabora il suo elenco in base alla propria politica commerciale, non è pertanto possibile stilare un modello eguale per tutti gli istituti di credito.
Una banca, ad esempio, potrebbe inserire una commissione aggiuntiva per bonifico documentato, mentre un'altra potrebbe scegliere di fare pagare una commissione aggiuntiva per bonifico con coordinate mancanti.
Dipende dalla banca, questo è il motivo per cui bisogna conoscere bene il documento di sintesi del proprio conto corrente bancario.

Come vengono calcolati gli interessi

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all'anno civile, la ritenuta fiscale sugli interessi creditori è del 27%. Bisogna precisare che gli interessi non costituiscono delle spese in senso tecnico, ma il loro conteggio, sia per quanto riguarda gli interessi a credito che quelli a debito, è importante per la determinazione della valuta e quindi del saldo finale ( in dare o in avere). Sotto la voce "Tassi" bisogna distinguere il tasso creditore dal tasso debitore su utilizzi oltre la disponibilità esistente. La Matematica Finanziaria stabilisce le regole per valutare un capitale a una data diversa di quella in cui è disponibile, pertanto gli interessi a debito vengono calcolati in base alla valuta e non in base all'effettiva disponibilità. La formula matematica impiegata per il calcolo dell'interesse semplice è la seguente:
I= C x i x t
dove C è il capitale impiegato per il tempo t al tasso unitario i.

Cosa considerare quando si apre un conto

Prima di aprire un conto in banca bisogna leggere attentamente le condizioni economiche per conoscere il costo delle singole voci di spesa.
Per abbattere i costi l'alternativa può essere costituita da un conto a zero spese, i conti correnti online sono in ogni caso molto convenienti rispetto a un conto corrente tradizionale.
Un conto web a canone zero può prevedere al massimo il costo dell'imposta di bollo di legge.
Una soluzione ideale per evitare il calcolo delle spese!

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come ottenere prestiti con la cessione del quinto dello stipendio

Come ottenere prestiti con la cessione del quinto dello stipendio

Si tratta di una particolare forma di prestito tramite il quale si ha la cessione di un quinto dello stipendio al netto delle trattenute. può essere richiesto anche dai pensionati inps o inpdap, ma non può superare in durata il novantesimo anno d'età del richiedente.
Guida ai servizi di confronto mutui online

Guida ai servizi di confronto mutui online

È in costante aumento il numero delle persone che si affidano al web per effettuare la comparazione mutui prima di recarsi presso una banca o un’agenzia finanziaria.
Credito Emiliano, struttura e presenza sul territorio

Credito emiliano, struttura e presenza sul territorio

Il credito emiliano o credem è un istituto bancario quotato in borsa, con sede a reggio emilia. nonostante le origini come banca regionale, credem si è sviluppata attraverso l'apertura di nuovi sportelli e l'acquisizione di banche di medie e piccole dimensioni, per garantire una copertura nazionale ed internazionale (per quel che riguarda svizzera e lussemburgo). di seguito alcune informazioni sulla sua struttura e la distribuzione sul territorio.