Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Prestiti personali: dove ottenere finanziamenti a Roma?

A Roma è semplice trovare agenzie che erogano finanziamenti, tuttavia bisogna prestare la massima attenzione nella fase della scelta per evitare brutte sorprese.

Tante occasioni ma attenzione alle frodi

Se si è in cerca di un finanziamento a Roma, c'è solo l'imbarazzo della scelta sulla finanziaria o banca alla quale rivolgersi, ma un plafond così esteso, a cui potersi riferire, allo stesso modo può creare confusione e difficoltà nel tentativo di orientarsi verso la direzione giusta. In più va considerato che, proprio a causa delle dimensioni di Roma, e della sua cassa di risonanza, è più facile cadere vittime di raggiri: esistendo numerosi broker o finanziare che si occupano esclusivamente di finanziamenti su Roma e Provincia, o in alcuni casi fino ai confini del Lazio, può essere lecito pensare che la nuova finanziaria che ha aperto i battenti da poco nel quartiere a condizioni estremamente vantaggiose (per farsi conoscere) sia una 'vera finanziaria', e ritrovarsi così davanti a delle brutte sorprese. prima di rivolgersi a queste finanziarie, bisogna andare sul sito delle Banca D'Italia, che ha gli albi nei quali devono essere registrate le finanziarie per poter esercitare la propria attività. Si tratta di un controllo che porta via poco tempo e che mette al sicuro da persone senza scrupoli. Ovviamente ci si può rivolgere a una delle numerose sedi di finanziarie che svolgono l'attività a livello nazionale (Agos, Compass, Findomestic, Neos con più sedi a Roma), e per individuare quella più vicina basta andare sui siti ufficiali, oppure consultare dei siti specifici che riportano questi elenchi quali ad esempio Spazio Roma (Spazioroma.com), o Roma Super (Romasuper.com).

I finanziamenti solo su Roma e dintorni

Se invece ci si vuole orientare su finanziarie che si occupano solo della realtà locale, o limitano a questa delle condizioni più vantaggiose ci si può rivolgere a: - Istituto Romano Finanziamenti (con sede in via Gregorio VII) che si occupa di vari tipi di finanziamenti, anche per cattivi pagatori, cessione del quinto e la doppia cessione o prestito con delega, prestiti 'cambializzati', fino ad arrivare alle varie tipologie di mutui, compresi i mutui 'vitalizi' e di liquidità; - Finertum Prestiti personali (con sede a Monterotondo e Tivoli) che si occupa delle zone del Nord-Est di Roma (le zone coperte sono evidenziate nella mappa riportata nel sito), che invece si occupa solo della sfera dei prestiti personali, e finanziamenti per l'acquisto dell'auto, leasing e l'emissione della Neos card, che fa parte del circuito delle carte di credito. Prima di fare una scelta è preferibile, anche se le condizioni sembrano vantaggiose fare più di un preventivo e fare massima attenzione al Taeg, che per legge, da Giugno deve essere obbligatoriamente riportato e messo bene in evidenza.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Quali sono le attività dell'Ufficio Italiano Cambi confluite nella Banca d'Italia

Quali sono le attività dell'ufficio italiano cambi confluite nella banca d'italia

Fino al 2008 l'ufficio italiano cambi era una costola della banca d'italia, un ente autonomo che si dedicava alla lotta contro il riciclaggio di denaro, alla gestione degli accantonamenti in valute estere e a tutto quanto concerneva la posizione patrimoniale dell'italia verso l'estero, fino a che non è confluita all'interno della banca d'italia dal 1 gennaio 2008, con decreto legislativo attuativo n°231 del 21.11.07
Come evitare le truffe fatte con le carte di credito

Come evitare le truffe fatte con le carte di credito

Ormai le truffe fatte con le carte di credito sono all'ordine del giorno. proteggersi sembra impossibile, ma in realtà è più facile di quanto si possa pensare. in questo articolo verranno illustrati dei pratici modi per difendersi dalle truffe fatte con carte di credito.
Come ottenere un finanziamento per l'acquisto prima casa

Come ottenere un finanziamento per l'acquisto prima casa

Solitamente vi sono due tipi di agevolazioni per chi acquista la prima: periodicamente le regioni emanano dei bandi di concorso per l'ottenimento di finanziamenti sull'acquisto della prima casa, di importo variabile, a fondo perduto, oppure sono disponibili agevolazioni sui finanziamenti bancari (mutui) a tasso agevolato e agevolazioni sull'imposta di registro.