Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Subwoofer Hertz: modelli a confronto

Nel settore dei sub per auto, i subwoofer audio Hertz sono senza dubbio una garanzia. Vediamo, dunque, quali sono le migliori doti dei modelli più importanti attualmente a disposizione sul mercato, e quali le funzionalità offerte.

I modelli

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti dei migliori modelli di subwoofer Hertz attualmente disponibili sul mercato. Il primo prodotto di cui parliamo è l’Hertz ESK 165 S. Abbiamo a che fare con un kit di qualità elevata, in grado di fornire una resa ottima anche ai volumi più elevati, pensato per coloro che non si accontentano di un impianto normale sulla propria macchina. Il dispositivo si monta piuttosto facilmente, e rende al meglio, naturalmente, con una sorgente e un amplificatore di qualità elevata. Il marchio Hertz, pur essendo poco conosciuto dal grande pubblico, è in realtà una garanzia nel settore, e questo prodotto lo dimostra. Per quel che riguarda le caratteristiche di questo prodotto, il woofer è di 16 centimetri e mezzo, mentre il tweeter non supera i due centimetri. E’ piuttosto snello, insomma, e si lascia montare senza problemi anche nelle portiere con meno spazio. Nessun problema di profondità, dunque, anche perché i crossover dedicati sono molto piccoli. Vale la pena di notare il power handling di 200 w come picco di potenza, e il range di frequenza tra i 23 e i 60 Hz. La qualità di questi subwoofer si mostra già dai medio bassi: pulizia priva di qualsiasi distorsione, e frequenze perfette. Il costo è di 140 euro. Un investimento economico che vale la pena di affrontare.

Suono nitido

Il secondo modello di Hertz sub di cui parliamo è, invece, l’HSK 165. Anche in questo caso siamo in presenza di ottime casse, facili di installare, in grado di regalare un suono nitido, con una ripartizione degli alti e dei bassi perfetta. Anche in questo caso, il prezzo è piuttosto alto, in linea con quello del modello precedente, ma ne vale senza dubbio la pena. Si tratta, in sostanza, di un dispositivo ideale per tutti coloro che desiderano un ascolto equilibrato, senza che il volume sia altissimo, ma allo stesso tempo con la musica forte e chiara.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

iPod: come sostituire il display

Ipod: come sostituire il display

Più volte può succedere che il display del proprio ipod si danneggi ed occorrerà cambiarlo. mandare il proprio ipod presso le case madri o gli studi tecnici per ripararli, comporta spese che possono essere tranquillamente evitate se si sfrutta il “fai da te”.
Belkin iPod: recensione dei prodotti

Belkin ipod: recensione dei prodotti

Oltre ad essere un'azienda impegnata nel settore dell'elettronica di consumo, belkin è leader mondiale nella creazione di gadget ed accessori inerenti alla protezione di dispositivi quali ipod, iphone e netbook. in questo articolo tratteremo i loro prodotti di maggior successo, fornendo inoltre dettagli di carattere tecnico ed indicazioni di costo.