Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come configurare un router ADSL con IP statico

Chiunque abbia un router adsl e una connessione wireless, prima o poi, dovrà affrontare la questione dell'ip statico se vuole ottenere il massimo dalla propria linea! Eccovi qualche dritta...

I vantaggi dell'ip statico

Beh, la questione è molto semplice: Un ip statico permette al tuo pc di avere un indirizzo fisso piuttosto che dinamico (in questo caso viene rinnovato ogni volta che ti connetti), e quindi di poter configurare al meglio il router in linea con le esigenze di ogni postazione internet.
Per esempio, se in casa ci sono due pc collegati ad una sola connessione wireless potrete configurarne uno con le porte aperte per il p2p e un altro come web server. Insomma, vi permette di localizzare ogni postazione e quindi di gestirla meglio.

Come fare?

Per prima cosa bisogna disabilitare il servizio DHCP server, che gestisce e assegna gli Ip dinamici. Digitare dalla riga di comando ipconfig/all (per accedere alla riga di comando: start/esegui/digitare "cmd/dai invio. Nella finestra che vi si aprirà potrete vedere se il Dhcp è abilitato. Tenetelo a mente e segnatevi il codice del proprio indirizzo ip ( ad esempio 10.20.0.9), quello della subnet mask che in genere è 255.255.255.0.
Dopodichè, nel caso in cui il servizio Dhcp fosse abilitato, accedete al pannello di configurazione del vostro router tramite l'indirizzo che in genere è 192.168.1.1(se non fosse questo potete leggerlo sotto il router). Se vi chiede il nome utente e la password saranno entrambe molto probabilmente admin. Adesso, ogni router ha il proprio pannello di configurazione ma sono tutti molto simili e intuitivi. Vi basterà cercare la voce Dhcp e cliccare su "disabilita". A questo punto uscite dalla configurazione del router, ricordandovi di salvare le impostazioni, e andate su Start/Pannello di controllo/Connessioni di Rete. Individuate la vostra connessione e cliccandoci con il tasto destro andate su "proprietà", poi su "protocollo Tcp/Ip, e ancora su "proprietà". Spuntate la voce "Utilizza il seguente indirizzo Ip" e riempite in questa maniera i campi:
Gateway predefinito: Inserite l'indirizzo del vostro router
Subnet Mask: 255.255.255.0
Indirizzo Ip: le prime tre cifre saranno 192.168.1.xy (per xy inserite un numero tra 0 e 255)
Poi spuntate la voce "Utilizza il seguente indirizzo dns". Ogni provide(alice,tiscali etc..) ha il proprio server dns. In [[questa|http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000035.htm]] pagina trovere un elenco di tutti i principali provider. Segnatevi l'indirizzo del vostro e digitatelo su entrambe le voci server dns preferito e server dns alternativo. A questo punto avrete configurato il vostro indirizzo ip statico!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

La Stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa è uno dei quotidiani più rinomati e apprezzati dagli italiani: in questo articolo tratteremo la sua storia, partendo dagli inizi della testata fino alla creazione della sua controparte online.
Come e dove scaricare on line giochi gratuiti in italiano

Come e dove scaricare on line giochi gratuiti in italiano

Giocare utilizzando il pc si può considerare una vera e propria mania che nasce insieme al personal computer. chi non ricorda i primi solitari o il mitico pacman? la tecnologia si è evoluta e con essa anche i giochi. oggi abbiamo sofisticati videogiochi che impegnano un po' tutti, a prescindere dall'età. e se non si vogliono spendere capitali per un programma di giochi per il pc, in rete si trovano diversi siti a cui attingere per effettuare gratis il download.
Come caricare un video su YouTube ?

Come caricare un video su youtube ?

Youtube è il portale di video sharing più visitato e più frequentato in tutto il mondo. su youtube puoi inserire i tuoi video e condividerli con il resto del mondo. vediamo come!