Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come conoscere le ultime novità sull'HIGH-TECH

La tecnologia è ormai entrata a far parte della nostra vita quotidiana. Non c'è momento della giornata in cui non siamo alle prese con un oggetto tecnologico: telefono cellulare, computer, tablet. Essendo così 'coinvolti' nel mondo high tech è naturale sentire la necessità di tenersi aggiornati sulle ultime novità e sugli impatti che possono avere nella nostra vita. La fonte inesauribile di informazioni è sempre la Rete, cerchiamo di orientarci.

Aggregatori di notizie, newsletter e forum di appassionati

Un primo modo per tenersi aggiornati, almeno a livello superficiale, e per sapere cosa sta succedendo nel mondo high tech è quello di consultare i cosiddetti aggregatori di notizie. Gli aggregatori di notizie sono dei siti (il cui massimo esponente è "News.google") che raccolgono articoli dalla Rete e li suddividono per argomento (economia, sport, spettacolo, esteri). Attingere dalla sezione "tecnologia" di qualche aggregatore di notizie credibile e qualificato potrebbe essere un modo per sorvolare il mondo dell'high tech cercando di cogliere le novità che possono interessarci.
Un altro modo per tenersi aggiornati è quello di iscriversi a newsletter tematiche. Le newsletter arrivano all'indirizzo email con cadenza regolare e, se scelte con senso critico, sono anche molto credibili.
Un ulteriore modo per tenersi aggiornati è quello di frequentare i forum dedicati ai temi tecnologici. Di solito i forum sono organizzati in "discussioni" per cui si può cercare al suo interno la discussione che ci interessa e attingere tutte le informazioni necessarie; qualora non trovassimo quello che ci interessa possiamo aprire una discussione noi stessi e sottoporre la questione alla "community" degli iscritti al forum

Forum specializzati, blog, siti dei produttori

Se per altri motivi abbiamo bisogno di seguire da vicino le novità con un certo anticipo o con un certo livello di approfondimento, dobbiamo ricorrere a fonti gestite da esperti del settore.
Ancora una volta si possono visitare forum specializzati, frequentati da una community di esperti. Attenzione, perché se il livello del forum è al di sopra della nostra competenza, rischiamo di porre domande troppo banali e di fare brutta figura.
È consigliabile anche rivolgersi a blog gestiti da persone che lavorano nel settore dell'high tech o giornalisti free lance specializzati.
In ultima analisi possiamo ricorrere direttamente ai siti dei produttori di item high tech. Questi siti di solito hanno delle pagine dedicate al supporto dei clienti in cui si mettono a disposizione schede tecniche, software, aggiornamenti di driver, manuali utente.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Logitech VX Revolution: test prodotto

Logitech vx revolution: test prodotto

Il logitech vx revolution è un mouse portatile dotato di scroller di precisione con tecnologia micro gear. vediamo, dunque, quali sono pregi e difetti di questo dispositivo, realizzato in lega di alluminio, con due funzioni differenti: scorrimento a scatti e velocità.
PC touchscreen: guida all'acquisto

Pc touchscreen: guida all'acquisto

Le aziende adesso producono anche pc con schermo touchscreen. in questo modo gli utenti possono fare a meno del mouse e l’uso del computer diventa più immediato. tuttavia non sempre è facile scegliere il giusto modello di pc con touchscreen.
Sony HVR: modelli a confronto

Sony hvr: modelli a confronto

Effettuare riprese in hd o in formato classico o di scattare delle fotografie è possibile grazie alle videocamere sony hvr; di seguito, ecco riportati alcuni modello con relative caratteristiche.