Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: alimentatore notebook per auto

Se usate molto spesso il notebook nell'automobile sicuramente dovete acquistare un alimentatore notebook per automobili. In commercio ce ne sono molti e questa guida insegna a passo passo a trovarne uno che faccia al caso vostro.

Caratteristiche principali

Innanzitutto prima di acquistare un nuovo alimentatore per automobili prendete il vostro alimentatore originale e controllate sull'etichetta i Watt che vengono prodotti dallo stesso. Il voltaggio è molto importante poiché se acquistiamo un alimentatore con un voltaggio maggiore rischiamo di bruciare il notebook. Una volta che siamo in possesso di tali informazioni possiamo acquistare un alimentatore notebook per automobili. In commercio ci sono alimentatori multifunzione che sono cioè in grado di funzionare sia con la rete elettrica a 220 Volt che con l'alimentazione da 12 Volt dell'automobile, semplicemente cambiando lo spinotto. Sicuramente durante l'acquisto dobbiamo verificare che l'alimentatore abbia almeno 100 Watt di potenza in modo da poter alimentare tutte le periferiche nel modo più corretto. È possibile acquistare anche un alimentatore universale che abbia degli spinotti in grado di essere intercambiabili. In questo modo possiamo utilizzare l'alimentatore per alimentare qualsiasi notebook (opzione molto utile per chi usa oltre a un notebook un netbook). Controllate sempre che l'alimentatore abbia dei fori per permettere un corretto raffreddamento ed abbia dei sistemi di sicurezza contro i cortocircuiti. Quest'ultima opzione è molto importante per non danneggiare il notebook. Ultimamente vengono prodotti alimentatori anche con una porta USB in grado di caricare anche altri dispositivi (utilissima se dobbiamo ricaricare il cellulare). È davvero molto utile anche la funzione presente in molti alimentatori che ci permette di disconnettere automaticamente l'alimentazione del alimentatore nel caso in cui la batteria dell'automobile si dovesse scaricare (in questo modo non rischiamo di rimanere bloccati con la nostra automobile). Gli alimentatori notebook per automobili costano dai 20 € ai 150 €. Sicuramente è buona norma non risparmiare su questo tipo di dispositivo poiché un dispositivo non correttamente progettato e costruito potrebbe danneggiare irrimediabilmente il nostro notebook.

Ora tocca a te

In base alle informazioni lette in precedenza bisogna acquistare in caricabatterie notebook per automobili che soddisfi le nostre esigenze. Sicuramente bisogna tener conto anche del rapporto qualità prezzo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Alimentatore USB per iPod, quali caratteristiche deve avere

Alimentatore usb per ipod, quali caratteristiche deve avere

Chi non conosce il famosissimo ipod, il lettore mp3 della nota casa multinazionale americana apple? in questa guida parleremo di questo meraviglioso oggetto venduto in tutto il mondo, approfondiremo però la parte relativa alle caratteristiche tecniche che dovrebbe avere il suo alimentatore usb.
Monitor per PC: guida all'acquisto e all'utilizzo

Monitor per pc: guida all'acquisto e all'utilizzo

I monitor per pc sono realizzati da numerose case produttrici, dai 15 pollici ai 27 pollici, di recente produzione i monitor in 3d, adatti per la visione di film e videogiochi.
Come installare un sistema Linux completo in mezz'ora

Come installare un sistema linux completo in mezz'ora

La massiccia diffusione dei computer, così come li conosciamo oggi, ha preso piede grazie alle pensate geniali di bill gates, il quale, nel 1995, introdusse un sistema operativo rivoluzionario rispetto a quelli presenti fino all'epoca sul mercato. si trattava di windows 95, innovativo per grafica e funzionalità. grazie alla semplicità d'uso e ai prezzi relativamente contenuti, venne acquistato dalle maggiori case produttrici di hardware che lo installarono sulle loro macchine.
Base per notebook: modelli a confronto

Base per notebook: modelli a confronto

La comodità di utilizzare il laptop dove ci pare, ma su un supporto adeguato. ergonomia, tecnologia, design, mobilità: quattro modelli topici di supporti per laptop a confronto.