Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come conoscere l'oroscopo del mese

Alcuni ci credono, tanto da lasciarsi condizionare nelle scelte quotidiane, altri dicono di non crederci, ma comunque lo leggono, spinti dalla curiosità, altri non ci credono affatto, ritenendolo solo una grande menzogna: stiamo parlando delle previsioni dell’oroscopo.

Cos’è l’oroscopo

Il termine oroscopo deriva dal greco e significa letteralmente “esaminare l’ora”, in riferimento al fatto che originariamente era chiamato oroscopo il grafico sul quale erano riportate le posizioni dei pianeti nel momento esatto della nascita di una persona. In particolare, ogni individuo, in base al giorno in cui è nato, appartiene a uno dei dodici segni zodiacali e l’astrologia ritiene che questo influenzi in maniera significativa la vita sociale, privata e pubblica, dell’individuo.
Per estensione, oggi con il termine oroscopo si intende la previsione, diversa per ogni segno zodiacale, che gli astrologi fanno sugli eventi futuri in base alla posizione e al movimento degli astri e dei pianeti.

Dove leggere l’oroscopo del mese

Gli appassionati dell’oroscopo hanno numerose possibilità di tenersi aggiornati sul movimento degli astri e sulla loro influenza sulla vita dell’uomo.
Innanzitutto, in edicola è possibile trovare varie riviste che contengono le previsioni dell’oroscopo, ad esempio di Paolo Fox o di Branco, astrologi molto noti anche in tv. Solitamente, si tratta di riviste a pubblicazione mensile, che contengono quindi le previsioni dell’oroscopo relative al mese corrente o successivo, talvolta suddivise per settimane.
Inoltre, anche in tv vi sono alcuni programmi che contengono al loro interno sezioni dedicate alle previsioni dell’oroscopo: a cadenza giornaliera o settimanale, queste rubriche consentono agli appassionati di essere sempre informati sugli astri.
Infine, è possibile consultare le previsioni dell’oroscopo anche sul web, in particolare accedendo ai siti interamente dedicati a questo argomento. Tra questi citiamo: - Oroscopooggi.com, che consente di consultare le previsioni dell’oroscopo di ogni giorno, ma anche quelle relative al mese e addirittura all’anno successivi, suddivisi naturalmente per segni zodiacali. Inoltre, il sito offre la possibilità di consultare le previsioni anche degli oroscopi stranieri, ad esempio quello cinese;
- Oroscopo.it, altro sito interamente dedicato all’oroscopo, consente di consultare le previsioni del giorno, della settimana o del mese, ma anche l’oroscopo dell’amore, della carriera o della vita di coppia;
- Oroscopo-zodiaco.com, che contiene le previsioni dell’oroscopo relativamente al giorno, al mese o all’anno, ma anche numerosi articoli di astrologia con le ultime novità e curiosità provenienti da questo mondo affascinante. Anche su questo sito, è possibile consultare alcuni oroscopi stranieri, come quello cinese, quello celtico e quello Maya. Insomma, le possibilità di conoscere l’oroscopo sono davvero tante e, alla fine, un po’ tutti finiamo per sbirciare, almeno ogni tanto, cosa dicono le stelle e se hanno in serbo per noi qualcosa di bello.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come conoscere tutte le ultime news sul mondo del PC

Come conoscere tutte le ultime news sul mondo del pc

Il mercato informatico odierno è soggetto a un costante aggiornamento, dovuto in parte all'immenso apporto di componenti sempre nuovi e caratterizzati da livelli qualitativi superiori da parte delle aziende. i metodi per restare alla passo con le ultime news sono molteplici: in questo articolo consigliamo alcuni fra i maggiori punti di riferimento per appassionati del settore.
Il dizionario della lingua italiana sul Web

Il dizionario della lingua italiana sul web

Il buon vecchio dizionario cartaceo della lingua italiana ormai fa soltanto bella mostra nelle librerie delle nostre case; certo, non ha prezzo il gesto romantico di sfogliare quelle pagine ingiallite dal forte odore di inchiostro. ma oggi grazie ad internet si può trovare tutto on line, anche completi dizionari della lingua italiana, da consultare in poche semplici mosse. ecco i più utilizzati.