Come contattare il servizio clienti della Tre
Siete clienti dell'azienda di telefonia Tre? Avete bisogno di assistenza e non sapete come risolvere i vostri problemi? Ecco una guida ai contatti essenziali dell'azienda del “numero magico”.
/wedata%2F0023754%2F2011-09%2FMobile-Phone-with-Flap-Open.jpg)
I contatti non telefonici
Contattare un servizio clienti può essere necessario per molte ragioni: dalla modifica dei piani tariffari ai problemi di connessione, la clientela può avere la necessità di rivolgersi agli operatori e di richiedere aiuto. Come prima cosa, qualora abbiate a disposizione un computer con una connessione ad internet potete visitare il sito della compagnia, accessibile all'indirizzo Tre.it. Nella sezione Contatti potrete trovare numeri e riferimenti utili e, sempre all'interno del sito avrete la possibilità di visionare la sezione “Domande frequenti” nella quale troverete la soluzione ai problemi più comuni relativi alla gestione dei profili tariffari e delle connessioni. Qui, mediante un menu a tendina, potrete scegliere l'argomento relativo alla vostra domanda o problema e iniziare a leggere le domande frequenti. Nella parte destra della videata troverete anche le domande più “cliccate” dagli altri utenti, poste in primo piano. All'interno del sito potrete, quindi, accedere anche all'area dedicata ai clienti registrati: basterà collegarsi all'indirizzo, compilare il form dedicato alla registrazione e iniziare, quindi, ad utilizzare i servizi. Online avrete la possibilità anche di richiedere la visita di un agente: basterà entrare nella sezione Business e compilare l'apposito form presente nella pagina dedicata.
I numeri utili
Tuttavia, qualora non abbiate la possibilità di connettervi ad internet, magari perché vi trovate fuori casa, potete contattare l'azienda chiamando il numero 133: questo numero è utilizzabile da parte dei clienti privati (chiamati Consumer). I clienti aziendali, con profilo Business, dovranno, invece, chiamare il numero 139; è possibile contattare quest'ultimo numero anche per gli appuntamenti con gli agenti a livello professionale. Questi numeri vi consentiranno di accedere al callcenter dell'azienda. In questo caso si tratta del call center inbound poiché, invece, le chiamate outbound per la promozione di offerte e la presentazione delle nuove tariffe possono provenire da altri numeri, spesso, addirittura, indicati come numeri di telefono cellulare. Qualora, invece, abbiate la necessità di contattare l'azienda mediante fax dovrete utilizzare il numero 800179600 (dedicato ai clienti privati) oppure il numero 800179800 per i clienti aziendali con profilo Business. Infine, potete scrivere all'azienda utilizzando la Casella Postale 133, a Cinecittà, Roma.