Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come costruire un cavo adattatore da VGA a SCART

Guida passo passo su come assemblare con meno di 5 euro un adattatore da VGA a Scart.

Perché costruirlo?

Sono sempre di più gli attempati e perché no, incalliti appassionati dei giochi arcade, emulatori di Commodore 64, Atari e Nintendo degli anni '80.
Per gustare appieno questi videogame, c'è bisogno anche di "visori" che restituiscano graficamente le emozioni passate.
Un adattatore PC VGA RGB è indispensabile quindi per collegare gli attuali computer al televisore con tubo catodico.
La soluzione proposta asserve anche gli appassionati di film DVD, HD e a tutti coloro che vogliono sfruttare televisori al plasma e LCD sprovvisti di ingresso VGA.

Praticamente...

Munitevi di un cavo Scart o di un VGA e del connettore mancante.
Procuratevi una banale resistenza da 100 ohm e 1/4 di watt.
Entrambi i connettori sono numerati, nel senso che sulla plastica del case è inciso il numero di ogni pin in corrispondenza dello stesso.
Ogni riferimento è comunque inteso da vista interna, lato saldature quindi.
Munitevi di saldatore, stagno e....un po' di pazienza; saldate i pin del connettore VGA a quelli della Scart nel seguente modo:
1-8,2-6,3-4, questi primi tre collegamenti sono rispettivamente i cavi RGB o meglio il segnale rosso, verde e blu del nostro segnale video.
I seguenti collegamenti sono le rispettive masse, collegate sempre partendo dal VGA verso la Scart:6-7, 7-5 e 8-3.
I pin 13 e 14 della VGA vanno collegati insieme ai pin 13 e 11 collegati anch'essi insieme sulla Scart,
I rispettivi schermi metallici fanno da schermo e vanno collegati insieme.
La Scart richiede per il funzionamento in RGB di una tensione di 5 volt sul pin 16, la ricaveremo semplicemente usando uno spinotto Molex dall'alimentazione del PC.
Il filo rosso del molex va collegato attraverso la resistenza da 100 ohm al piedino 16 della scart; per consentire alla Scart di commutare dalla modalità TV ad AV c'è bisogno di una tensione di 12 volt sul pin 8 della Scart.
Il cavo giallo del molex va quindi collegato al pin 8 della scart.
Se utilizzate un notebook o un laptop e non avete la Molex a disposizione, utilizzeremo un cavo USB per il funzionamento RGB della Scart; guardando uno spinotto USB piatto (tipo B per intenderci) dal lato connettore, colleghiamo il primo pin di destra al pin 16 della Scart, il primo verso sinistra va collegato allo schermino metallico della Scart.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Monitor HP: guida alla scelta del modello

Monitor hp: guida alla scelta del modello

Hp offre un ampio catalogo di monitor per tutte le esigenze di dimensioni, prestazioni e prezzo. i monitor hp per pc sono prodotti affidabili e curati sotto ogni dettaglio: se stai valutando l'acquisto di uno schermo per il computer, ecco di seguito una breve carrellata degli hp home monitors.
Differenza tra un TV al Plasma e un TV LCD

Differenza tra un tv al plasma e un tv lcd

Dilemma: tecnologia al plasma o lcd? oggi addirittura si stanno diffondendo altre tecnologie come i led con la visione in 3d. ma proprio perchè tali tecnologie sono ancora di nuova generazione e sono sconosciuti esiti ed evoluzioni, si protende ancora per plasma o lcd appunto. a nostro parere entrambi sono ritrovati di sofisticata tecnologia e quindi è davvero arduo protendere per l'uno o per l'altro tipo di tecnica. essendo però una questione di puro gusto sensoriale, vi consigliamo di recarvi in un centro con vaste esposizioni di modelli, confrontare le caratteristiche e scegliere secondo il vostro più personale piacere visivo.
Dock Station Ipod Nano: guida all'acquisto

Dock station ipod nano: guida all'acquisto

Nascono, inizialmente, come sistema per amplificare il suono degli ipod, ma con il tempo si sono arricchite di numerose altre funzioni che vanno dalla sveglia mattutina con le nostre canzoni preferite alla radio. sul mercato si trovano numerosi modelli per tutte le tasche e per tutti i gusti.