Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare gratis siti web in pochi minuti

Sempre più persone desiderano creare con un proprio sito in Internet e non tutti hanno le capacità o il tempo di dedicare molto tempo allo studio di come realizzarlo. Quali strumenti di facile utilizzo si hanno a disposizione?

I blog

Il blog (contrazione di web log - diario in rete) è un sito gestito da una persona o (sempre più spesso) da un gruppo di persone che, più o meno periodicamente, pubblicano in rete i propri pensieri e le proprie riflessioni, eventualmente arricchendo il diario con immagini, filmati, clip audio, ecc. È probabilmente il modo più semplice per essere presenti in rete, ed esistono allo scopo numerose piattaforme che forniscono tutta la strumentazione tecnica necessaria: il creatore può limitarsi semplicemente alla scrittura del testo che viene formattato secondo standard specifici della piattaforma. Successivamente l'autore, una volta impratichitosi delle nozioni necessarie, potrà iniziare ad "abbellire" i singoli "post" (i "capitoli" o le "giornate" del diario) secondo i proprii gusti. Tra le piattaforme più utilizzate in Italia ricordiamo Splinder.com, Blogger.com, Wordpress.com, ecc.

Altre tipologie di siti

A parte i blog, che hanno una struttura sostanzialmente "rigida", fissata una volta per tutte dalla piattaforma sulla quale vengono ospitati, è possibile, con poco impegno di tempo, creare il proprio sito con strumenti più o meno automatizzati. Sono i cosiddetti CMS (Content Management System - sistema di gestione dei contenuti): sono strumenti molto "amichevoli" che facilitano la creazione di un sito e la gestione dei suoi contenuti, svincolando così l'autore dalla conoscenza degli strumenti di programmazione. Ne esistono di numerose tipologie: da quelli progettati per un tipo unico di contenuti (enciclopedie, forum, riviste, ecc.) a quelli più flessibili che permettono una scelta più ampia dei contenuti da pubblicare. Nulla vieta, naturalmente, di costruire da sé un sito web e gestirlo in maniera autonoma: a quel punto, però si ha la necessità di conoscere almeno i linguaggi (HTML, PHP, Java, ecc.) in cui scrivere le pagine web oltre a numerose altre nozioni riguardanti il posizionamento nei motori di ricerca, ecc. L'impegno è sicuramente superiore (come superiore, d'altronde, dovrebbe essere il risultato). Anche di piattaforme CMS ne esistono moltissime: ci sentiamo di consigliarvi, per un primo approccio, Joomla.org, Drupal.org, Phpnuke.org (ottimo per la generazione di portali Web) e Mediawiki.org (il CMS sul quale è costruito Wikipedia).

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come mandare un fax con l'ADSL

Come mandare un fax con l'adsl

Con le vecchie connessioni analogiche era prevista la possibilità di inviare fax tramite il computer, utilizzando software specifici o un componente messo a disposizione da windows. con l'avvento delle connessioni digitali non è più possibile seguire queste due strade.
ANSA: info e curiosità sui servizi meteo

Ansa: info e curiosità sui servizi meteo

L’agenzia nazionale stampa associata è stata fondata nel 1945 ed è la più grande agenzia giornalistica italiana.
Wi-Fi Gratis: come trovare gli hotspots gratuiti

Wi-fi gratis: come trovare gli hotspots gratuiti

Un'evoluzione che in tutta l'europa ha spopolato: la connessione a internet senza fili, gli hotspot non sono altro che questo. la più riconosciuta e utilizzata è la wifi, anche in italia, ed è possibile ottenerla tramite alcuni siti gratuiti. di seguito elencati quelli più in voga sul mercato.
Whois e dominio: come tutelare la privacy dei webmaster

Whois e dominio: come tutelare la privacy dei webmaster

Nell'ambito della verifica dei domini, tutelare la privacy del webmaster è senza dubbio un'operazione molto importante. ecco perché chi opera in internet deve sapere a cosa ci si riferisce quando si parla di whois, e come è possibile proteggerlo.