Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare on line una rassegna stampa personalizzata

Come realizzare una rassegna stampa in piena regola e promuovere così, al meglio, la propria attività? Non è difficile...

Una rassegna stampa online

Spesso per chi gestisce un sito web, una rassegna stampa personalizzata può essere il modo ideale per promuovere al meglio la propria attività. Infatti, una buona idea per fare conoscere il proprio lavoro può essere quella di inviare brevi comunicati stampa a siti di informazione, riviste o blog, sperando che qualcuno ci dedichi un po' di attenzione. Dopo avere divulgato le varie notizie del caso, è poi necessario raccoglierle in un'apposita sezione del sito che si gestisce, all'interno di una rassegna stampa.
Un'alternativa a questo tipo di progetto, se non si ha la possibilità di inviare comunicati stampa e notizie sulla propria attività, può essere quella di creare una rassegna dedicata alle notizie online che possono essere interessanti per i lettori del sito. Ad esempio, se si gestisce un sito dedicato al mondo dei libri, è utile creare una rassegna stampa con le recensioni delle ultime uscite in libreria.
Vediamo come organizzare rassegne stampa adatte ai due casi in questione.

Due esempi di rassegne stampa

Se siamo noi stessi a inviare i comunicati e intendiamo riportare le notizie dedicate agli argomenti che abbiamo proposto, dovremo tenere d'occhio i siti e i blog a cui abbiamo inviato le email. Chiedere di essere avvisati in merito alla pubblicazione, di solito, è piuttosto inutile: è impossibile pretendere che un sito possa informare chiunque su tutto ciò che pubblica; meglio monitorare di persona e non appena si trova l'articolo, basta copiarlo e incollarlo in una pagina del proprio sito. Ovviamente, va specificata la fonte e la data. Se invece si vuole riportare un articolo pubblicato su un giornale cartaceo, basterà fare una scansione dello stesso.
Altra cosa è, invece, realizzare una rassegna stampa dedicata agli articoli che propongono contenuti analoghi a quelli del proprio sito. In questo caso, bisognerà monitorare siti di informazione e di agenzie stampa, come ad esempio l'Ansa o l'Adkronos. Un altro sito utilissimo è Presstoday.com: raccoglie notizie di ogni genere e basta inserire apposite parole chiave per trovare pezzi interessanti. Può anche essere utile iscriversi alle newsletters di siti simili al proprio, in modo da essere sempre informati sulle ultime novità. In questo modo le notizie arriveranno direttamente nella casella email, e non si dovrà fare altro che incollarle sul sito.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come inserire il proprio sito nei principali motori di ricerca

Come inserire il proprio sito nei principali motori di ricerca

Una statistica dell'azienda commercenet/nielsen media, ha rivelato che l’utente arriva a un sito web, per il 70% delle volte tramite i motori di ricerca; in questo articolo, viene descritto come è possibile inserire l’indirizzo della home-page del proprio sito (url), nei tre principali motori di ricerca, ovvero google, yahoo e bing (motore di msn)...
Come richiedere una Webmail Domini Aruba

Come richiedere una webmail domini aruba

In questo articolo vi spiegherò passo passo come richiedere una web mail domini con aruba. così potrete usare un servizio di qualità che a me personalmente in quanto web designer e developer che sviluppa la maggior parte su domini aruba è piaciuto molto per la sua velocità e semplicità.
Come modificare le foto con i migliori sevizi on line

Come modificare le foto con i migliori sevizi on line

Abbiamo bisogno di modificare una foto su un computer che non è il nostro... come facciamo? un programma portable (che non richiede installazione)? già, ma se non lo avessimo saputo all'ultimo l'avremmo potuto scaricarlo e copiarlo su una chiavetta usb. come fare? facile! possiamo usare uno dei numerosi servizi online che ci permettono caricare una foto sui loro server e poi modificarla direttamente da un qualsiasi browser.