Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare siti internet gratis, acquisto del dominio

Il mondo di internet cresce a dismisura e ormai la visibilità nel web è indispensabile e a portata di mano, e di portafoglio, di tutti. Sono moltissimi nella rete i siti che offrono spazio web gratuito e, insieme all'hosting, offrono servizi come i tutorial per la creazione guidata del sito in modo semplice e intuitivo, anche per di chi non dispone di conoscenze di html.

Come creare un sito gratuitamente

I servizi gratuiti offerti dal web sono moltissimi, diversi a secondo delle esigenze. Se la vostra intenzione è quella di creare un blog uno dei siti migliori è Myspace.com. Se invece desiderate creare un sito web vero e proprio con i contenuti più svariati potrete farlo su Altervista.org. Basterà iscrivervi al sito prescelto, accedere con username e password e cominciare a personalissare il vostro spazio con foto, articoli e quant'altro.

Acquistare un dominio

Innanzi tutto per dominio s'intende il nome del sito web.
Mentre un dominio di terzo livello ([[sitowebcheoffreildominio.tuonome.xx)|http://www.sitowebcheoffre.tuonome.xx)]] viene offerto gratuiamente con lo spazio web gratuito (il prezzo è in termini pubblicitari da offrire gratuitamente al sito che vi ospita la pagina), il classico dominio di secondo livello è sempre a pagamento (www.[[tuonome.xx|http://www.tuonome.xx]]).
Sono moltissimi i siti nel mondo del web che offrono la vendita di domini di secondo livello e i prezzi si aggirano sui 12 euro annui. Vista la cifra irrisoria per chi intenda creare un proprio sito web, sopratutto a fini commerciali, è consigliato l'acquisto di un dominio di questo tipo, in quanto si va ad acquistarne a tutti gli effetti la proprietà, liberandosi dalla pubblicità al sito, cambiamenti o chiusura dello stesso, ecc..
Al momento dell'acquisto si verificherà la disponibilità del nome che avete scelto, ogni dominio è necessariamente unico nel mondo della rete. Potrete scegliere anche l'estensione .it .org .net .com ecc.. o acquistare tutte le estensioni disponibili (molti siti offrono soluzioni convenienti per l'intero pacchetto) così da assicurarvi l'esclusiva. Soluzione che si rivela molto utile in caso di acquisto a fini commerciali, si scongiurerà infatti il rischio di trovare nel web un sito con nome identico al vostro ma estensione diversa, che magari vende la stessa cosa. Anche perchè ciò potrebbe dar luogo a controversie commerciali.
Non è da dimenticare al momento dell'acquisto, l'indispensabile servizio di redirect, che permette di indirizzare automaticamente il dominio allo spazio web. Inoltre sarà sempre una possibilità futura dell'acquirente trasferire il proprio dominio presso un altro venditore con prezzi migliori.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Download film: esiste una via legale?

Download film: esiste una via legale?

Una volta, il download di film era un pratica illegale e altamente rischiosa. oggi, non è più così, poiché ci sono siti, a pagamento o gratuiti, che consentono un download del tutto legale.

Come creare un sito internet gratis? una panoramica delle risorse online

Creare dei siti web e dei blog gratis è moto semplice perchè su internet sono disponibili molte piattafome da scegliere in base alle proprie esigenze. di seguito farò degli esempi su come creare un blog gratis e su come creare un sito web gratis.
Come costruire il sito internet della mia associazione di volontariato?

Come costruire il sito internet della mia associazione di volontariato?

Il web è un'ottima vetrina non solo per chi fa impresa ma anche per chi opera nel settore del volontariato, del no-profit, e intende far conoscere e promuovere la propria associazione e le sue attività. ecco alcuni consigli su come costruirsi da soli un buon sito web dedicato al volontariato.
ADSL e TV digitale: offerte a confronto

Adsl e tv digitale: offerte a confronto

Ben quattro compagnie telefoniche, infostrada, fastwebnet, alice adsl e tiscali abbinano la tv all'adsl con un servizio di trasmissione dati digitale che utilizza la rete telefonica e aggiungendo ad essa servizi "on demand" per scegliere film o altri contenuti speciali per i clienti.