Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare un Blog e pubblicizzarlo

Aprire un blog è un'operazione molto facile, più difficile è tenerlo in vita e attirare un gran numero di lettori che possano ogni giorno visitarlo ed essere interessati a ciò che viene pubblicato. Ecco i consigli della Michael Page, una delle più grandi società di recruitment mondiali, su come utilizzare il proprio blog.

Perché aprire un blog

Quando hanno cominciato a nascere su Internet, la maggior parte dei blog era da considerarsi un diario personale. Lacrime e cuoricini ad interim, disegni e molta libera espressione erano sicuramente gli ingredienti migliori. Nonostante le tematiche non fossero di grande interesse però, interessava un gran numero di lettori che ogni giorno visitava per curiosità quelle pagine. La cosa non è sfuggita agli uomini del marketing e a chi si occupa di Social Media. Come non è sfuggita a chi si intende di risorse umane, come quelli della Machael Page che oggi cercano proprio in quelle pagine personali profili interessanti da proporre alle aziende in cerca di personale. Tra gli head hunter di successo la Maichel Page è da considerarsi tra i leader mondiale di recruiter specializzato. Proprio sulla page site internazionale della Michael Page USA è stato pubblicato un articolo per tutti coloro che vogliono farsi conoscere con un blog. Se una grande società di recruitment si preoccupa di pubblicare un avviso del genere, è arrivato il momento di considerare la realtà del blog come un vero un tool per la professione.

Come pubblicizzare il tuo blog: i consigli di Michael Page

La prima cosa che consiglia Michael Page è quella di aprire un blog con Wordpress o Blogger, registrando il proprio account e scegliendo il nome del sito in pochi passi. Si è subito online, ma a questo punto frenate l'entusiasmo di pubblicare subito.
I consigli di Michae Page a questo proposito sono preziosi: volete farvi conoscere, allora scrivete solo di quello che veramente conoscete, e in cui vi ritenete esperti. Non pubblicate solo perché vi piace vedere il vostro nome. Il blog va poi aggiornato spesso, e avere un account professionale su Facebook o Twitter, come anche si legge dal sito della Michaek Page, aiuta a pubblicizzare il vostro articolo sui Social Media.
Pensate che quello che scrivete siete proprio voi, quindi immaginate di proporvi a un'azienda e che quello sia il vostro biglietto da visita. Pensate addirittura che se il vostro profilo funziona potreste essere contatti direttamente dalla Micahel Page in persona!
Se state cercando un lavoro infatti, dopo magari aver pubblicato un certo numero di post sul blog andate pure a lasciare il vostro cv alla sede di Mchael Page di Via Tiziano a Milano. Degli esperti recruiter in ogni settore lavorativo vi aspettano per indicarvi la strada del migliore per il vostro futuro.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

WebMail Aruba: recensione del servizio

Webmail aruba: recensione del servizio

Analizzeremo uno dei servizi più usati proposti dalla web farm umbra grazie al quale è possibile leggere e scrivere mail da qualsiasi postazione connessa ad internet, nella sua versione business mail.
Chat gratuita: nascita ed evoluzione

Chat gratuita: nascita ed evoluzione

I servizi di chat gratuiti sono da sempre una delle feature più apprezzate dai possessori di una rete internet, in quanto permettono il dialogo in tempo reale con persone in qualsiasi parte del mondo. partendo dalla loro nascita, analizziamo come tali servizi si sono evoluti nel tempo fino ad arrivare alle loro versioni odierne.
Come e perché scegliere uno sfondo d'impatto grafico per il proprio sito web

Come e perché scegliere uno sfondo d'impatto grafico per il proprio sito web

Mai sottovalutare l'importanza dell'aspetto grafico di un sito: anche quando i contenuti sono davvero allettanti, senza i colori e le immagini giuste gli utenti rischiano di avere un'impressione negativa. allora come evitare che ciò succeda? e' importante scegliere lo sfondo migliore per il sito, seguendo alcuni pratici accorgimenti.