Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare un calendario perpetuo

Informazioni utili su come creare un calendario perpetuo usufruendo del programma Excel.

Informazioni generali

Volete sapere se la data di nascita di Napoleone corrisponde a lunedì o giovedì? Oppure siete curiosi di sapere quando, nel futuro, il vostro compleanno o anniversario capiterà di sabato? Oppure vi intessano sapere tutti i ponti da destinare a week end per i prossimi tre anni? Beh, se avete risposto si ad almeno una di queste domande, allora vi occorre assolutamente un calendario perpetuo!
Ma cos'è un calendario perpetuo?
Si tratta di un particolare algoritmo che permette di ricavare il giorno della settimana di qualunque mese dell'anno, sia passato che futuro, avendo come informazione solo la data.
In molti utilizzano il calendario perpetuo per meglio monitorare la fase della luna, per conoscere in che giorno seminare e o potare le piante del proprio terrazzo, mentre altri addirittura lo usano per monitorare le fasi migliori per la fecondazione naturale, seguendo il metodo Jonas.
Insomma il calendario perpetuo si presta oltre che ad un uso goliardico, anche a diversi e più seri utilizzi.

Come crearne uno

Se siete abili nella programmazione web, allora non vi sarà difficile realizzare il vostro calendario perenne mettendo a frutto la vostra conoscenza. Altri ancora potranno preferire macchinosi calcoli da fare al momento mese per mese e giorno per giorno, magari solo per allenare la mente e perchè appassionati di calcoli matematici. Se siete alla ricerca dell'algoritmo utile per la definizione del vostro calendario perpetuo, date un'occhiata su Wikipedia.org, dove sarà possibile trovare alla voce "Calendario perpetuo" tutta la spiegazione circa questo calcolo più qualche esempio utile con diverse date.
Per i più pratici, invece, vi è una vera e propria pagina sul sito della Microsoft dedicata solo ai calendari. Infatti all'indirizzo Office.microsoft.com, potrete scaricare un calendario perpetuo già bello e pronto per essere utilizzato. il download è assolutamente gratuito, a patto di avere una versione originale del pacchetto di Microsoft Office.
Sul sito della Microsoft ci sono diversi calendari da poter downlodare, anche se non tutti propriamente perenni: - calendario 2011 - 2013;
- calendario 2010 - 2012;
- calendario perpetuo;
- altri calendari già datati e quindi non più utilizzabili.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Tiscali: informazioni sui servizi meteo

Tiscali: informazioni sui servizi meteo

Prima di partire per un lungo viaggio, come direbbe la cara irene grandi, ebbene consultare le previsioni del tempo. se non si può attendere il classico tg con giugliacci, allora potreste in maniera molto semplice connettervi da ogni luogo a tiscali ed avere un quadro attendibile della situazione meteo che si prospetta.
Guida ai migliori motori di ricerca per film

Guida ai migliori motori di ricerca per film

Prima furono le sale cinematografiche. poi fu la volta delle televisioni e del videoregistratore. alle scatolette nere grandi o piccole seguirono i sottilissimi dvd. e nel giro di qualche anno dal dvd si è passati allo schermo del pc.