Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come progettare un sito internet: consigli e idee

Cerchiamo in questa breve guida di dare qualche utile consiglio su come progettare un buon sito internet.

Scegliere gli strumenti giusti

Se non siete esperti di internet o di web design, la prima cosa da fare per realizzare un sito è quella di trovare gli strumenti giusti da usare. Si possono ad esempio utilizzare i famosi software di CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti).
Online ce ne sono diversi e sono gratuiti (Joomla, Wordpress, Drupal).
Se si ha un po' più di dimestichezza, invece, si può usare qualche altro software più complesso per la creazione dei siti web (programmi tipo Dreamweaver).
Per la creazione delle animazioni per i siti web si possono usare sia software presenti online (e gratuiti) sia acquistare programmi appositi (tipo Macromedia Flash).
Per le immagini da inserire sul sito, infine, si può usare uno dei tanti programmi di editing di immagini freeware e open source disponibili (ad esempio Gimp).

Alcuni consigli utili

Nella creazione di un sito web bisogna rispettare alcune regole basilari:
- realizzare un sito con pagine facilmente caricabili, limitare quindi il numero di animazioni, immagini ed effetti troppo pesanti; - usare caratteri di stampa leggibili e colori non fastidiosi (non usare sfondi complicati e distraenti); - per certi tipi di siti, dove sono presenti numerose foto o immagini di prodotti, è bene inserire piccole immagini anteprima al posto di quella a grandezza reale; - essere concisi nelle descrizioni e fornire il giusto numero di informazioni richieste (essere né troppo brevi né eccessivamente prolissi); - creare un menù laterale o orizzontale, sempre visibile in ciascuna pagina, per saltare velocemente tra le varie sezioni del sito. Nel costruire il sito si può scegliere di usare lo stesso template (modello) per tutte le pagine. Online sono disponibili dei siti dove reperire gratuitamente questi modelli, ad esempio: Freelayouts.com, Freewebtemplates.com. Creare la home page è facile, il problema è poi creare le altre pagine e collegarle tra loro in maniera precisa. Un consiglio può essere quello di creare una mappa con i vari links tra le pagine. Questa sarà utile anche per avere un quadro generale di tutto il sito.
Una volta create le web pages si possono usare i tanti strumenti di indicizzazione dei siti, in questo modo il sito sarà elencato tra i risultati dei motori di ricerca. Questi servizi di SEO (Search Engine Optimization) sono spesso forniti a pagamento dall'host, cioè da colui che fornisce lo spazio web in internet per ospitare il nostro sito.
Un ultimo prezioso consiglio è quello di pensare come "il navigatore". Solo mettendosi nei panni di colui che si muoverà tra le pagine del nostro sito riusciremo a soddisfare veramente le sue aspettative.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

La Stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa è uno dei quotidiani più rinomati e apprezzati dagli italiani: in questo articolo tratteremo la sua storia, partendo dagli inizi della testata fino alla creazione della sua controparte online.
Come trovare online immagini freeware per siti internet

Come trovare online immagini freeware per siti internet

Chi possiede un sito internet è sempre alla ricerca delle immagini migliori, per fortuna online esistono divresi servizi gratuiti utili allo scopo. ad esempio potremmo essere interessati a pulsanti, barre, header, sfondi o elementi grafici di vario genere, e perchè nò potremmo essere anche interessati a file .psd, potremmo in questo modo personalizzare la nostra grafica con photoshop.
Presidenza della Repubblica: informazioni

Presidenza della repubblica: informazioni

Anche l’italia ha un blog! ovvero, notizie, informazioni, curiosità sulla presidenza della repubblica nell’èra del digitale e degli official websites.viaggio alla scoperta del sito ufficiale del quirinale.
Come calcolare online un percorso stradale

Come calcolare online un percorso stradale

Sul web è possibile, in modo semplice e agevole, calcolare in maniera veloce e dettagliata il percorso che, in quel momento, l'indomani o nei prossimi giorni dovremo compiere per raggiungere la destinazione da noi scelta.