Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare un sito Web

Per creare un sito occorre partire innanzitutto dalla home page perché comunque le altre pagine del sito mantengono per lo più la stessa grafica, con piccole variazioni relative agli argomenti trattati e ad eventuali inserimenti di photo gallery.

GRAFICA HOME PAGE

Si parte quindi dalla costruzione della home page con un programma di grafica come possono essere Photoshop e Illustrator, magari utilizzandoli entrambi: Photoshop per creare il file della grafica e Illustrator per creare un bel logo con gli strumenti di disegno che mette a disposizione questo programma. Ricordate sempre che la home page va costruita a settori : l’header è la parte superiore dove viene inserito il logo del sito e a volte anche un menù orizzontale, il navigation è la parte centrale a sinistra che contiene normalmente un menù verticale, il content è la parte centrale che contiene il testo, un eventuale extras nella parte centrale a destra se vogliamo delle photo gallery ed infine la parte inferiore è tutta occupata dal footer che richiama, con dimensioni più piccole il logo, e nel quale inseriamo tutti i dati del titolare del sito: telefono, indirizzo, e-mail, ecc. Salviamo ogni settore in formato jpg, gif o png (quest’ultima estensione non è supportata da Internet Explorer 6) e lo ricomponiamo in un programma per la costruzione dei siti come Dreamwaver.

COSTRUZIONE HOME PAGE

Li ricomponiamo innanzitutto nella home page. Ricordo che se si desidera una photo gallery oppure un effetto dinamico dobbiamo crearlo con la funzione Tweening di Photoshop oppure con il programma Flash ed in seguito importarlo. A questo punto dobbiamo inserire il testo nella sezione content utilizzando il linguaggio HTML per conferirgli gli aspetti che desideriamo (grandezza del font, colore del font, interlinea, distanza tra le lettere, ecc.). Ora dobbiamo pensare a creare il menu: in navigation lo creiamo verticale, nell’header invece orizzontale. Non è finita: ad ogni voce del menù (corrispondente ciascuna ad una delle pagine successive) occorre inserire un ancoraggio per far si che cliccando sulla voce stessa si apra la pagina di pertinenza. Infine creiamo un link sulla dicitura della nostra posta elettronica. Complimenti! La home page è finita.

COSTRUZIONE DEL SITO

Per creare le pagine successive copiamo, sempre in Dreamweaver, la home page tante volte quante sono le altre pagine del sito (cioè le voci dei menù), diamo a ciascuna un nome diverso e modifichiamola in base a ciò che dovrà contenere. Se si tratta di una pagina PRODOTTI, ad esempio, dovremo riportare la descrizione dei nostri prodotti; se sarà una pagina PARTNERS, vi sarà un elenco esaustivo delle società o dei professionisti coi quali collaboriamo. Fatto ciò direi che avete terminato. Ora dovrete solo provvedere a mettere il site web nella rete..

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come creare link nelle pagine web?

Come creare link nelle pagine web?

La necessità di collegare fra di loro più pagine web è sempre forte. vediamo insieme come collegare con un semplice link testuale due pagine interne oppure due siti web diversi fra di loro.
Incontri.it: recensione del portale Web per fare nuove amicizie

Incontri.it: recensione del portale web per fare nuove amicizie

Con l'avvento dei social network, sono molti quelli che ricorrono a internet per fare nuove amicizie. vuoi per mancanza di tempo, magari totalmente dedicato al lavoro, o perché si ha un carattere particolarmente timido, fare conoscenze virtuali, può rivelarsi davvero utile. in questo articolo, i pro e i contro degli incontri di conoscenze fatte online.