Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare una pagina Web

Oggigiorno esistono moltissimi strumenti, da quelli più semplici a quelli più sofisticati, per scrivere il codice necessario a creare un sito Web. Vediamo cosa è necessario e cosa è invece opzionale per creare le nostre pagine Web.

I codici necessari (HTML, PHP, Java, ecc.)

HTML (acronimo di HyperText Markup Language - linguaggio di descrizione per ipertesti), è il linguaggio di base per le pagine pubblicate sul Web. Non è un linguaggio di programmazione, bensì descrittivo: serve a istruire il computer sulle caratteristiche delle parti di testo di cui è formato il documento da visualizzare (font, grandezza, colore, posizione, ecc.). Non è necessario conoscere l'HTML, comunque, per creare pagine Web: esistono diversi programmi WYSIWYG (acronimo di What You See Is What You Get - ciò che vedi è ciò che ottieni) che permettono di scrivere testo e formattarlo senza inserire una sola riga di codice, semplicemente cliccando su pulsanti che rendano il testo come lo vogliamo o che ci permettano di inserire nella pagina immagini, filmati, ecc. È poi lo stesso programma che scrive il codice HTML necessario alla visualizzazione della pagina. Basta fare una ricerca su Google per trovare miriadi di programma WYSIWYG per creare pagine Web. PHP (acronimo di Personal Home Page tools - strumenti per la home page personale) è invece il linguaggio utilizzato se si vogliono creare pagine dinamiche, vale a dire che il loro contenuto potrebbe variare a seconda del momento in cui viene visualizzata (mentre le pagine scritte in HTML sono statiche, sempre uguali). Per esempio, tutte le pagine dei motori di ricerca sono scritte in PHP perché le pagine devono essere generate non appena l'utente inserisce la propria richiesta. Java è un linguaggio di programmazione, il cui codice però, diversamente da PHP, che viene eseguito sul server (cioè sulla macchina che contiene le pagine Web), va in esecuzione sulla macchina client, cioè dell'utente. Per PHP e Java non esistono strumenti automatici, quindi il codice va scritto dal creatore delle pagine.

Dove far ospitare le nostre pagine

Una volta che abbiamo creato la nostra pagina (o le nostre pagine, se abbiamo realizzato una struttura multipagina), sorge il problema di dove aprire il nostro sito Web, dato che sicuramente vorremo che le nostre pagine vengano viste da altri. Esistono numerose aziende che offrono Web hosting gratuiti: il più noto è forse Altervista.it, che ha caratteristiche molto avanzate (per esempio, la possibilità di ospitare anche un database). Se poi si può spendere una piccola cifra annuale, allora si potrà anche avere il vantaggio di poter scegliere la URL (Universal Resource Locator - localizzatore universale di risorse), cioè l'indirizzo con il quale la nostra home page può essere raggiunta da tutta la rete Internet.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come scaricare gratis giochi per un cellulare Sony Ericsson

Come scaricare gratis giochi per un cellulare sony ericsson

Esistono diversi siti web da cui è possibile scaricare gratuitamente giochi per il cellulare. in linea di massima si può effettuare una ricerca su un qualunque motore di ricerca, utilizzando la parola chiave “giochi per cellulare sony ericsson gratis”. addirittura, se utilizzate google, vi completa automaticamente la frase di ricerca e i risultati che vi verranno fuori portano l’utente su portali di risorse gratuite che, a loro volta, raccolgono siti web dedicati ai giochi, in una specie di gioco infinito della matriosca. purtroppo però, nella maggior parte dei casi, i siti web vengono fuori dalla ricerca del gioco (che tra l’altro non sempre è scaricabile) e, per di più, è necessaria molta attenzione, soprattutto i navigatori del web non troppo esperti, perché una buona parte di questi siti rimanda a pop-up e pagine web indesiderate.
Provider di servizi Internet: informazioni

Provider di servizi internet: informazioni

Spesso, quando abbiamo a che fare con la rete e internet, utilizziamo un linguaggio specifico che in realtà è a noi del tutto sconosciuto. parliamo di internet service provider senza sapere davvero cos'è. ecco una breve descrizione del termine per conoscere meglio questo mare magnum che è il web.
Strumenti per le lingue sul web

Strumenti per le lingue sul web

Sono infinite le risorse linguistiche che la rete mette a disposizione degli utenti. di seguito vi proponiamo alcuni link diretti ai siti che offrono utili strumenti per le lingue. un prezioso aiuto per gli "addetti ai lavori" e non solo...
Come impostare Google come pagina iniziale?

Come impostare google come pagina iniziale?

Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto il mondo e spesso gli utenti preferiscono impostarlo come pagina principale del loro browser per poter effettuare velocemente una ricerca web. in questo articolo vedremo come impostare google come pagina iniziale.