Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come diventare parrucchieri: consigli e corsi da seguire

Diventare parrucchieri è uno dei sogni lavorativi più diffusi. Molte ragazze ma anche molti ragazzi vogliono intraprendere questo iter lavorativo. Qual è il percorso da seguire per realizzare questo desiderio e fare carriera nel mondo degli hairstylist?

Quali strade percorrere

Anzitutto è bene ricordare che ci vuole passione, come in tutti i mestieri.
Occuparsi dei capelli dei vostri futuri clienti deve essere una cosa fatta con passione e dedizione. Si tratta di un lavoro che richiede tanto spirito di adattamento e di sacrificio. Gli orari dei parrucchieri non sono affatto orari da ufficio e la clientela diventa ogni giorno più esigente.
È però anche un mestiere che può riempire di soddisfazioni e aprire le porte a una realtà imprenditoriale di tutto rilievo.
Ci sono più strade percorribili per esercitare come figura professionale di acconciatore. - È possibile farsi assumere come lavorante senza esperienza in un negozio da parrucchieri e cominciare a imparare sul campo da zero. Cominciando con anni di apprendistato e poi un anno di contratto di inserimento. - In alternativa è possibile acquisire il titolo di acconciatore anche con tre anni di contratto di lavoro continuato in concomitanza con la frequentazione di un corso di formazione teorico. Dopo tre anni di contratto lavorativo si consegue il titolo di parrucchiere o parrucchiera. - Un'altra strada possibile è quella di frequentare scuole di acconciatori, che prevedono un corso formativo di due anni e poi un ultimo anno pratico di stage presso un'azienda o un salone. Anche in questo modo, dopo un esame teorico-pratico, si ottiene il titolo di acconciatore. Spesso queste scuole prevedono anche un corso di estetista. Le materie studiate presso questi corsi vanno dalla tricologia alla cosmetica, alla psicologia, all'informatica. È essenziale che la scuola frequentata sia accreditata presso la Regione di appartenenza affinché il titolo conseguito possa essere considerato valido.
Per iscriversi alla scuola di acconciatori è necessario aver assolto l'obbligo scolastico.

Aggiornamento continuo

Un buon professionista acconciatore deve curare la sua formazione nel tempo.
Dopo aver conseguito l'abilitazione di acconciatore, è necessario un continuo aggiornamento tecnico e teorico, al fine di rimanere concorrenziale sul mercato, di conoscere tutti i nuovi tagli e le nuances più alla moda.
Un parrucchiere non smette mai di imparare e deve seguire frequentemente corsi di aggiornamento per rimanere al passo con i tempi.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi di pittura a Milano, enti organizzatori e costi

Corsi di pittura a milano, enti organizzatori e costi

Se siete interessati ad impadronirvi di tutte le tecniche artistiche riguardanti colore e disegno, un corso di pittura è quello che fa per voi. l’offerta è ampia e davvero interessante.
Informazioni sui corsi di inglese proposti dalle migliori scuole di Bologna

Informazioni sui corsi di inglese proposti dalle migliori scuole di bologna

La città di bologna presenta un panorama variegato di scuole che offrono corsi di inglese se avete voglia di imparare la lingua inglese, o migliorare le vostre competenze, frequentando un corso di business english o un corso di conversazione, ci sono corsi adeguati alle esigenze di tutti.
Guida ai Corsi di formazione gratuita a Bari

Guida ai corsi di formazione gratuita a bari

I corsi di formazione rappresentano la possibilità di entrare nel mondo del lavoro. bari è uno dei centri industriali più importanti del mezzogiorno, diverse sono le opportunità per frequentare corsi gratuiti, gestiti dalla regione o associazioni di categoria.