Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come fare siti web gratis

Chi volesse realizzare un sito web gratuitamente, per mettere online i propri lavori o creare un punto di ritrovo per appassionati di uno specifico argomento, oggi ha a disposizione due possibilità. La prima è utilizzare portali che consentono la creazione di un blog o di un sito. La seconda è invece orientata a chi, avendo una minima dimestichezza con i linguaggi di programmazione, vuole realizzarlo da sé. Quello che andrò ad analizzare riguarda esclusivamente servizi offerti gratuitamente.

Servizi online gratuiti.

I portali che offrono la possibilità di realizzare il proprio sito web sono svariati. I più noti sono sicuramente Wordpress, piattaforma per la realizzazione di blog. In costante sviluppo permette una buona personalizzazione del layout grafico così come l'installazione di numerosi plug-in per aggiungere maggiori funzionalità al proprio sito. E' possibile scaricarlo per utilizzarlo sul nostro spazio web o registrarsi ed usufruire di quanto messo direttamente a disposizione.
Blogger.com consente di costruire un proprio blog con estrema facilità. Basta solo iscriversi al servizio e utilizzare quanto messo a disposizione per configurarlo al meglio. Meno completo e performante rispetto Wordpress, ma più intuitivo e di facile utilizzo. Google Sites è un servizio messo a disposizione dal noto motore di ricerca, operante in più settori da oramai molti anni. Non necessità di alcuna conoscenza ed è facilmente personalizzabile grazie a vari templates. Bisogna ovviamente avere un account su Google. Jimdo è un portale che mette a disposizione uno spazio gratuito, con delle precise caratteristiche tecniche. L'aspetto interessante di questo sito è l'estrema facilità che ha l'utente novizio di realizzare la propria vetrina web. Merito del sistema utilizzato che si differenzia da quelli precedentemente descritti. Jimdo infatti non ha un front-end e un back-end. Le modifiche effettuate le visualizzeremo in tempo reale e diventeranno attive non appena sarà salvate. In questo modo la configurazione ed i successivi aggiornamenti delle pagine web saranno immediate e semplici.

Hosting gratuito.

Chi si cementa nella realizzazione delle proprie pagine web una volta terminato il lavoro ha la necessità di trovare uno spazio che le possa ospitare. I siti che offrono questo servizio vengono detti Hosting e possono essere a pagamento o gratuiti. Prendiamo in esami questi ultimi.
Altervistaè sicuramente il più noto, offre un'ampia gamma di funzionalità e caratteristiche tecniche adatte ai webmaster esperti così come ai neofiti. Possibile inoltre usufruire della campagna pubblicitaria messa a disposizione attraverso l'esposizione di banner. Netsonssi pone come valida alternativa tanto è vero che nel giro di pochi anni è cresciuto in maniera esponenziale. Si stanno facendo strada anche Spaziomse l'inglese Webnet32
le offerte proposte da questi siti variano per caratteristiche e funzionalità come spazio web, banda mensile e database. Informazioni facilmente consultabili nelle rispettive homepage.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come gestire un blog

Come gestire un blog

La gestione di un blog è fondamentale per quanti usano questo potente mezzo di comunicazione per la propria attività e per aggiornare i clienti, potenziali e acquisiti, su tutte le novità inerenti l’azienda e i prodotti, ma anche per fornire informazioni utili agli utenti del web.
Come consultare le pagine gialle on line

Come consultare le pagine gialle on line

Le pagine gialle sono una sorta di elenco telefonico speciale: diversamente da quelle bianche (in cui si possono vedere solo i nomi e i recapiti dei nuclei familiari), sono nate per far trovare ai cittadini delle varie regioni esercizi commerciali ecc... è possibile trovare ad esempio idraulici, ristoranti, negozi e tanto altro solo cercando sul libro che viene consegnato a tutti i cittadini. ma nel caso lo si fosse smarrito? nessun problema. internet offre la possibiità di visualizzare le pagine gialle on-line semplicemente scrivendo la città e il tipo di servizio che si vuole cercare.