Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creare un sito web professionale in Joomla, guida ai migliori programmi gratuiti

È possibile creare un sito web in modo completamente (o quasi) gratuito? La risposta è sì, grazie a Joomla e a tanti programmi open source. Vediamo come usarli.

Usare Joomla

Quando si decide di aprire un sito web, una delle principali preoccupazioni dei webmaster è quella di spendere il meno possibile. Gestire un sito è un'occupazione già di per sé piuttosto dispendiosa, in quanto richiede un collegamento a Internet. Allora perché non cercare di risparmiare almeno nel processo di creazione? Per fare questo ci viene incontro Joomla.
Si tratta di un programma open source, cioè di libero accesso per gli utenti; infatti non richiede alcun costo di attivazione, a differenza di tanti software per la realizzazione di contenuti web dai risultati spesso mediocri. Un programma gratuito e funzionale, che dà la possibilità di raggiungere risultati d'effetto.
Per poter costruire il proprio sito web professionale con Joomla si può integrarne l'uso con quello di altri programmi gratis.

Programmi open source

Il primo software a cui pensare, è il browser per navigare su Internet: può essere scontato, ma non lo è. Nella realizzazione di un sito web, è molto probabile che scaricheremo sfondi e immagini da Internet, per questo abbiamo bisogno di ottimizzare la navigazione evitando tempi lunghi. Due browser gratuiti che assicurano ottimi risultati sono Firefox e Chrome di Google, entrambi molto veloci e soprattutto... gratuiti.
Serve poi un server virtuale, lo spazio web che permette di configurare il sito Internet. A tal proposito si può usare Xampp (per gli utenti che usano Windows) oppure Mamp (per chi ha il Mac). Il server va installato nel proprio computer prima di avviare Joomla.
Ora viene il momento della realizzazione delle pagine web e al loro aspetto grafico; a questo proposito ci si può aiutare con un programma apposito, sempre gratis, come Gimp. È un programma che permette di modificare o creare sfondi per il proprio sito.
Un altro programma da scaricare è, infine, Filezilla, che serve a trasmettere i dati da pubblicare sul proprio sito nell'apposito indirizzo Ftp (il Protocollo di trasferimento file). Gli utenti che usano Linux possono fare riferimento anche a Kate Editor (scaricabile da Kate-editor.org).
Adesso avete tutto l'occorrente per fare nascere il vostro sito; è ora di mettersi al lavoro.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

DHL: come controllare lo stato di una spedizione

Dhl: come controllare lo stato di una spedizione

La dhl rappresenta l'apice nel settore di trasporto e consegna di pacchi. andiamo a vedere come possiamo controllare i dati della nostra spedizione direttamente dal sito.
ANSA: info e curiosità sui servizi meteo

Ansa: info e curiosità sui servizi meteo

L’agenzia nazionale stampa associata è stata fondata nel 1945 ed è la più grande agenzia giornalistica italiana.
Come scaricare gratis l'Anti virus Norton

Come scaricare gratis l'anti virus norton

Norton antivirus è uno degli antivirus più famoso al mondo, è un prodotto della symantec. l'azienda produce antivirus per aziende e privati. gli antivirus sono entrati a far parte della nostra vita di ogni giorno, in questo articolo analizzeremo i prodotti norton e come effettuare il download di versioni gratuite e a pagamento.
Strumenti per le lingue sul web

Strumenti per le lingue sul web

Sono infinite le risorse linguistiche che la rete mette a disposizione degli utenti. di seguito vi proponiamo alcuni link diretti ai siti che offrono utili strumenti per le lingue. un prezioso aiuto per gli "addetti ai lavori" e non solo...