Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come fare una traduzione da Inglese ad Italiano online

Scopriamo quali sono i migliori servizi di traduzione online, gratuiti o a pagamento

Traduzioni online... ci possiamo fidare?

Quante volte ci è capitato di dover tradurre un testo dall'inglese all'italiano? Ci sono svariati modi per poterlo fare, ma senza dubbio quello più comodo è rappresentato ancora una volta da internet.
Su internet infatti, sono decine i siti in grado di offrire questo servizio. Alcuni sono veri e propri dizionari, capaci soltanto di tradurre una parola alla volta, altri sono più elaborati e riescono a tradurre intere frasi (traduttori automatici), altri ancora offrono un servizio di traduzione professionale, solitamente a pagamento, per chiunque avesse bisogno di tradurre molto fedelmente un documento. L'importante quindi, è capire ciò che veramente ci serve. Se abbiamo bisogno di tradurre un documento semplice, senza vocaboli particolari o un linguaggio prettamente tecnico, ci possiamo tranquillamente affidare ai traduttori automatici. Su internet se ne trovano veramente tanti, l'unico problema è che questi servizi, offrono una traduzione prevalentemente letterale. Il risultato, sarà buono abbastanza da permetterci di capire il significato delle frasi, ma sicuramente ci sarà bisogno di qualche correzione per rendere i discorsi più scorrevoli. Alcune frasi inoltre, saranno completamente prive di significato; questo succede perché in tutte le lingue esistono modi di dire idiomatici, ovvero espressioni che se tradotte letteralmente in altre lingue non hanno alcun significato. Per fare un esempio, prendiamo in esame l'espressione inglese "it's raining cats and dogs", tradotta letteralmente significa "piovono cani e gatti", che ovviamente non ha alcun significato! In italiano infatti, siamo soliti dire "piove a catinelle", e non "piovono cani e gatti".
I traduttori automatici più sviluppati tuttavia, per ovviare a questo problema, sono dotati di un database contenente alcune centinaia di espressioni idiomatiche, così da poter fornire la giusta traduzione anche in questi casi. Se invece abbiamo bisogno di tradurre documenti particolarmente complessi, eventualmente contenenti linguaggi tecnici, la scelta deve ricadere su quei siti che offrono il servizio di traduzione professionale.
Il meccanismo è semplice ma esclusivamente a pagamento; basta caricare sull'interfaccia del sito il documento da tradurre, ed in poco tempo ci arriverà via email la traduzione esatta dello stesso. In questo caso la traduzione è esatta, perché viene eseguita da persone vere e proprie e non da sitemi automatici.

Alcuni traduttori automatici

Vediamo ora i traduttori automatici più utilizzati:
- Translate.Google.it
- Microsoft translator.it
- BabelFish.Yahoo.com
Ogni motore di ricerca, solitamente dispone di un proprio traduttore automatico. Basta immettere il testo o l'URL della pagina che vogliamo tradurre, cliccare su "translate page" ed il gioco è fatto. Come già detto, questi servizi forniscono una traduzione prevalentemente letterale, poco adatta a chi ne deve fare un uso professionale.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampante laser: consigli per l'acquisto

Stampante laser: consigli per l'acquisto

Un buon amante della tecnologia che ricerca una nuova stampante per il suo uso personale o per l'ufficio, non può non prendere in considerazione la tecnologia laser print, che offre un'ottima qualità di stampa e delle prestazioni decisamente funzionali, ad un prezzo che di recente si è abbassato molto. ma quali sono le caratteristiche a cui bisogna prestare attenzione? vediamo insieme qualche consiglio per l'acquisto di una laser printer impeccabile.
Software sicurezza cantieri: i migliori a confronto

Software sicurezza cantieri: i migliori a confronto

Se dovete acquistare un software per la gestione della sicurezza nei cantieri e non sapete quale scegliere, in questa guida qualche piccola informazione sui software, più adatti alle vostre esigenze.
Notebook PC: guida all'acquisto

Notebook pc: guida all'acquisto

Un computer portatile è molto utile per chi deve spostarsi di frequente per motivi di studio o lavoro. ma anche chi non ha queste necessità può comprare un notebook sicuro dei vantaggi che ne ricaverà, per via della sua enorme praticità. scopriamo, allora, come fare a scegliere il computer più adatto alle proprie esigenze.