Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Loghi per biglietti da visita, quali sono i software per crearli

La grafica vettoriale è la chiave per ottenere pubblicazioni per la stampa creativa e di buona qualità. Microsoft Office Publisher, Adobe Illustrator e Corel Draw sono alcune delle soluzioni più adatte per progettare i loghi per i vostri biglietti da visita.

Microsoft Office Publisher: una soluzione semplice e rapida

Se non siete esperti di grafica, è la soluzione ideale per le vostre business cards. Contiene una notevole quantità di modelli predefiniti con esempi di loghi e layout. Si parte da alcuni schemi preimpostati, per poi scegliere tra set stilistici di colori, font e forme diverse al fine di dare l'immagine aziendale che più vi si addice. La raccolta di clipart e disegni liberamente utilizzabili offerta dal programma dà molti spunti per scegliere o creare da zero il vostro logo: a colori o in bianco e nero, geometrico oppure artistico. Gli strumenti di disegno e gli stili Wordart permettono di spaziare e modificare il logo fino a ottenere la soluzione ideale. Su internet è presente una versione di prova del programma utilizzabile per 60 giorni.

Corel Draw: una suite grafica user friendly ma professionale

É sicuramente uno dei programmi di grafica più conosciuti che dedica particolare attenzione alla geometria dei vettori. Oltre a un set di strumenti da disegno, che variano dalle forme geometriche al tracciamento di file bitmap, si può usufruire di tantissimi modelli per ogni esigenza. Gli strumenti comprendono, tra l'altro, supporti di modifica delle curve, per creare forme più simili al disegno su carta, selezione di sfumature e particolari texture di colore, opzioni per regolare la pressione e l'inclinazione del tratto (particolarmente utile per chi disegna con una tavoletta grafica). Anche in Corel Draw è presente una raccolta di clipart e fotografie liberamente utilizzabili e personalizzabili. Per aiutare gli utenti meno esperti, la versione X5 del programma prevede delle esercitazioni video che spiegano come portare a termine con successo i propri progetti grafici. Sul web si può scaricare una versione di prova della durata di 30 giorni.

Grafica avanzata con Adobe Illustrator

Loghi per tutti i gusti con un programma usato da professionisti del settore come Illustrator. Un po' difficile da utilizzare per chi è alle prime armi e, soprattutto, per chi non è avvezzo ai software Adobe. Di sicuro, però, è la soluzione ideale per il "logo design". La presenza dei punti di ancoraggio rende facilissima la modifica dei disegni e le palette di pittura consentono un'infinità di combinazioni possibili. Anche in questo caso, le raccolte di immagini predefinite aiuta molto e la possibilità del disegno in 3D fa aumentare a dismisura le potenzialità di questo software. Dal sito ufficiale Adobe si può scaricare una versione di prova del programma che dura 30 giorni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Licenza Windows XP Professional, come acquistarla e salvarla

Licenza windows xp professional, come acquistarla e salvarla

Windows xp professional è la versione del sistema operativo di casa microsoft ancora preferita da molti utenti privati,così come molte aziende che non sono volute migrare a windows vista e non hanno ancora programmi di upgrade a win 7. ecco dove procurarsi una confezione del vecchio sistema operativo microsoft e come farne una copia di backup.
Toshiba Qosmio X300: recensione

Toshiba qosmio x300: recensione

Il toshiba qosmio x300 può essere a buon diritto annoverato fra i computer portatili più adatti a chi ama i videogiochi. l’hardware potente, le innovative caratteristiche tecnologiche e il design originale lo rendono un prodotto davvero eccezionale.
Samsung Wep 200: test prodotto

Samsung wep 200: test prodotto

Il samsung wep200 è un auricolare bluetooth wireless di dimensioni molto ridotte. ecco le sue caratteristiche.
Come guardare la TV con una chiavetta USB

Come guardare la tv con una chiavetta usb

Guardare la televisione dal pc è facile e non troppo dispendioso, basta procurarsi l'hardware e il software giusto, ecco quali: