Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come funziona il Conto Arancio della ING Direct

Conto Arancio della ING Direct: cosa offre e come funziona.

Come funziona

Il conto arancio della INGdirect Bank è un conto flessibile che può essere intestato ad una sola persona o più di una tramite cointestazione. Si tratta, nello specifico, di un conto di ultima generazione in materia di operazioni, leggerezza, flessibilità e Banking online.
Aprirlo è semplicissimo: basta accedere all'indirizzo web Contoarancio.it e l'interfaccia iniziale permette di accedere ad una pagina di registrazione in cui inserire i propri dati e aprire il conto direttamente da casa.
Le caratteristiche del conto appaiono essere molto vantaggiose: totale sicurezza e gestibilità, e interessi fino al 3,50% per depositi di almeno dodici mesi. Il conto non comporta spese di gestione: è possibile aprirlo anche con un solo euro e non richiede costi di commissione elevati come quelli che normalmente si pagano allo sportello. Le operazioni di deposito, trasferimento, pagamento sono totalmente gratuite e non si pagano neppure le imposte di bollo.
Si possono ritirare i soldi dal conto in qualsiasi momento e trasferirli direttamente dalla sezione Ingdirect.it. Il conto può essere ricaricato in tre modi diversi: tramite bonifico diretto sul conto, con un assegno o con un'alimentazione automatica RID.

Apertura del conto o eventuale rifiuto

Le operazioni bancarie possono essere svolte velocemente e in modo semplice: i bonifici richiedono appena 24 ore per essere trasmessi al conto del beneficiario.
L'apertura del conto rinvia ad un form di compilazione in cui inserire i propri dati anagrafici, che vengono poi passati al vaglio della banca per la verifica legale dell'utente. Se non ci sono problemi il conto è attivo in poche ore e non occorre depositare un'alta somma di denaro perché entri in funzione.
Il conto può essere rifiutato a causa della pregressa situazione del cliente con le banche: situazioni di pignoramento, indebitamento, mancata restituzione a vari uffici bancari di mutui o finanziamenti privati o professionali comporta un rifiuto dell'apertura del conto. Non ci sono altre discriminanti di rilievo.
Il conto si gestisce direttamente online e l'estratto conto e la lista movimenti sono gratuiti se il conto raggiunge un tetto di 500 euro mensili, che danno diritto ad un ulteriore abbattimento delle spese di commissione (che si aggirano intorno a 1 o 2 euro).
Il conto può essere chiuso in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi, semplicemente scrivendo alla banca e chiedendone la soppressione.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Finanziamenti e prestiti personali: calcolo e confronto on-line

Finanziamenti e prestiti personali: calcolo e confronto on-line

Numerose finanziarie permettono di fare simulazioni sui propri siti, ma i tassi cambiano rapidamente e quindi per tenersi costantemente aggiornati è preferibile scremare le scelte con siti di confronto che permettono di individuare le migliori offerte in relazione alle proprie esigenze.
Estratto conto on line: informazioni e pagamenti sul web

Estratto conto on line: informazioni e pagamenti sul web

Con l'evolversi delle tecnologie, si sono digitalizzate anche le procedure che prevedono misure di estratti conto e si sono affinate quelle relative ai pagamenti sul web. e' conveniente avere un estratto conto online? come si utilizza? come si paga sul web?
Guida alle carte di credito gratis

Guida alle carte di credito gratis

La carta di credito è un particolare strumento di pagamento, chiamato anche "moneta elettronica", formato da una carta plastificata (dimensioni standard 86,50x 53,98 millimetri) rilasciata da un ente finanziario o una banca. sulla carta è applicata una particolare banda magnetica che permette il riconoscimento dell'utente; dal 1993 il collegamento di un microchip alla carta permette una maggiore sicurezza per quanto riguarda la trasmissione dei dati nel momento della transazione di denaro.