Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come funziona il pay per click di Google

Hai sempre sognato guadagnare con il tuo sito internet? Da oggi la tua passione può trasformarsi in una fonte di remunerazione piuttosto interessante! Come? Attraverso la pubblicità. Il nuovo modo di guadagnare online lo offre Google, leader nel mondo per le sue funzionalità e per la sua diffusione.

I servizi di Google

Per i webmaster di tutto il mondo, Google offre due importanti servizi, apparentemente simili fra di loro ma in realtà molto utili se combinati nel loro utilizzo.
Il pay per click è di certo il miglior metodo e lo strumento più usato dai webmaster e dai blogger per guadagnare denaro attraverso i click che gli utenti compiono nel momento in cui cliccano sugli sponsor, o giungono al sito attraverso gli annunci. Ecco fra i vari google adds quelli che sono mirati per i webmaster. Google Ad sense Paga attaverso il metodo del bonifico bancario o dell'assegno. I guadagni variano a seconda del tipo di sponsor che viene cliccato e corrisponde ad un determinato numero di centesimi di dollari. La cifra da raggiungere per poter richiedere il pagamento è fissa, ed è di almeno 100 dollari.
La particolarità che ha consacrato Google Adsense al successo è la possibilità di usufruire del "Contestual Advertising", ovvero uno specifico algoritmo che contestualizza il tipo di pubblicità adatta per il tuo sito, affinchè essa sia inerente all'argomento di cui parla il nostro sito o il nostro blog. È uno strumento automatico che nel momento in cui decidiamo dove apparirà la nostra pubblicità, vi carica eventuali parole chiave, facendo apparire solo la pubblicità inerente al nostro argomento di attinenza.
Questo è di certo molto importante anche per incrementare il bacino di visitatori del nostro sito o del nostro blog.

Google Adwords

Google Adwords permette la pubblicazione di annunci testuali, ma anche immagini e contenuti multimediali sulle pagine collegate alla rete della grande piattaforma di Google.
Questo è possibile attraverso due importanti opzioni che possono essere ulteriormente personalizzate. - Ricerca per parola chiave: gli annunci vengono visualizzati in base alle parole chiave che vengono scelte sia quando effettuiamo una semplice ricerca su Google, che quando adoperiamo lo strumento di ricerca in uno dei siti della rete dei contenuti di google. - Ricerca per posizionamento: in questo modo gli annunci vengono visualizzati in base ai canoni specificati durante l'impostazione del tipo di campagna pubblicitaria, quindi in modo più specifico. In questo modo, verranno correttamente indirizzati solo chi è davvero interessato al nostro sito. Combinare questi due tipi di servizi non può che incrementare non solo le visite al nostro sito, ma anche guadagnare semplicemente con la pubblicità.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Web Design Agency: informazioni

Web design agency: informazioni

Come e perchè scegliere una web design agency? per rivoluzionare l'immagine di un'azienda non basta solo un sito, ma è necessario ottimizzare la visibilità e massimizzare i risultati
Quanto costa un sito web e come chiedere un preventivo on-line?

Quanto costa un sito web e come chiedere un preventivo on-line?

Fornire indicativamente il prezzo di un sito internet può essere molto difficile. sono molte, infatti, le caratteristiche che possono far salire il costo. si possono, comunque, realizzare siti che vanno dai 200 euro, per i portali più semplici, fino a qualche migliaia di euro per quelli più complicati. per questo i meno esperti devono stare molto attenti e valutare molto i servizi che si vanno a richiedere quando si commissiona a qualcuno, web agency o web designer professionista, di costruire un portale online.
Kataweb, recensione della sezione sullo sport

Kataweb, recensione della sezione sullo sport

Uno dei portali più ricchi di informazioni e costantemente aggiornati nel panorama italiano è di certo kataweb, portale di informazione e non solo, che offre servizi integrati relativi al web, come katamail per la posta elettronica e la possibilità di creare e gestire blog.