Come installare un software su un cellulare Android
Android è un sistema operativo per cellulare e tablet che consente di installare un numero importante di applicazioni. In questo articolo scopriremo come fare
/wedata%2F0026636%2F2011-07%2FAndroid-Chaos.jpg)
Come scaricare ed installare direttamente su cellulare
La prima procedura, probabilmente la più semplice, consente di scegliere le proprie applicazioni per cellulare direttamente dall'Android Market, che riunisce la maggioranza dei software (gratuiti e non) come giochi, applicazioni java e mappe per navigatori disponibili. Per fare ciò quindi bisogna solamente collegarsi all'Android Market attraverso l'applicazione dedicata nel menù di sistema del dispositivo, scegliere tra le tante categorie a disposizione ed effettuare il download.
In pratica, per scaricare occorre selezionare il programma desiderato, e nella pagina seguente premere il pulsante "download", posto in basso.
Una volta trasferiti i file partirà l'installazione; la prima schermata riguarderà le funzionalità del cellulare di cui il programma necessita per funzionare (normalmente, conoscere la posizione del dispositivo e l'accesso a cartelle di sistema): se le condizioni sono di nostro gradimento, tutto ciò che bisogna fare è cliccare su installa ed aspettare il termine della procedura. Al termine, l'applicazione sarà installata e pronta da utilizzare.
Come caricare il programma sul cellulare ed installare
Un'alternativa al metodo appena visto consiste nello scaricare qualsiasi tipo di programma (anche giochi) direttamente sul Pc, per trasferirli in un secondo tempo sul cellulare. Le applicazioni per cellulari Android possono essere scaricate dal sito Market.android.com, che rappresenta la controparte Pc del market previsto per i cellulari; è bene dire però che esistono anche altri siti che permettono di scaricare applicazioni per Android in maniera del tutto legale: uno di questi è SlideMe.org.
Una volta effettuato il download ci si ritroverà davanti al file del programma, con estensione APK (acronimo di Android package). Tutto quello che bisogna fare è trasferirlo sul dispositivo via cavo o bluetooth. A questo punto bisognerà scaricare dall'Android Market (direttamente dal cellulare) un programma come, App Installer, z-App Installer oppure Fast Installer. Questi semplici programmi permetteranno di effettuare una sorta di scansione dei file APK presenti sul cellulare; una volta riconosciuto il file del programma da installare, basterà seguire le istruzioni dedicate.
In alternativa a questo metodo è possibile scaricare un file manager (il più famoso è Astro File Manager) che, oltre ad offrire la possibilità di esplorare le varie cartelle del dispositivo, permetterà di installare in modo semplice le varie applicazioni presenti sulla memoria (interna o esterna) del cellulare.