Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come inviare sms gratuiti tramite internet

Credo che un po' a tutti sia capitato di finire il credito sul telefonino e andare in cerca di qualche sito web per inviare SMS gratuiti. Vediamo tutte le possibilità che ci offre la rete!

I servizi offerti dagli operatori nazionali

Per quanto riguarda i servizi ufficiali, i maggiori operatori di telefonia mobile italiani sui loro rispettivi siti offrono la possibilità di inviare SMS da web, tuttavia sono presenti numerose restrizioni.
Tim per esempio, consente di inviare solo 5 messaggi giornalieri, tra l'altro i destinatari devono essere esclusivamente clienti Tim e per poter effettuare l'invio bisogna prima effettuare la registrazione sul sito (119selfservice.tim.it) ed ovviamente possedere una SIM card della loro azienda.
Vodafone web consente invece di inviare 10 SMS della lunghezza di 360 caratteri, anche se sforata la lunghezza standard il testo verrà suddiviso in più messaggi da 160 caratteri a testa. Purtroppo anche in questo caso potremo usufruire del servizio solo registrando una SIM Vodafone sul sito (Areaprivati.vodafone.it) e i messaggi potranno essere inviati solo a clienti Vodafone. In aggiunta al servizio l'azienda britannica consente di scaricare un widget per evitare di dover effettuare ogni volta il login e che aggiorna il cliente anche sui dati relativi alla propria utenza.

Altre risorse sul web

In alternativa ai siti già citati esistono numerosi servizi free web in grado di inviare messaggini di testo, anche se molto spesso in numero esiguo. Il sito Freesms.giovani.it ad esempio consente l'invio di SMS senza restrizione di operatori per quanto riguarda il destinatario, anche questo servizio è tuttavia fruibile previa registrazione. Un'altra buona opzione è il sito Smsgratis.skebby.it che consente di mandare in maniera rapidissima un SMS giornaliero verso tutti gli operatori italiani. Il punto di forza di questo sito è il fatto che non richiede registrazione, quindi l'operazione risulta estremamente rapida e intuitiva. Altri siti che consentono un rapido invio senza registrazione sono Freesms.smsix.net (capace di inviare anche messaggi ad operatori internazionali) Smsfree.name (funziona solo con la lista di operatori presente in elenco), Send-sms-now.com e Text4free.net.
Per quanto tutti questi servizi siano gratuiti, molto spesso presentano problemi di funzionamento momentanei, o comunque la ricezione dei messaggi non risulta essere immediata come avviene usando un comune telefonino. Bisogna stare attenti inoltre agli innumerevoli fake che promettono di mandare SMS gratuiti, ma in realtà hanno come unico scopo quello di usare il nostro numero per spam o comunque per fini commerciali.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come si usa il programma di fotoritocco Gimp?

Come si usa il programma di fotoritocco gimp?

In questo articolo introduciamo una breve guida all'utilizzo di gimp, software di fotoritocco open source. il programma si può scaricare liberamente in rete nelle varie versioni per più sistemi operativi.
Stampanti ad aghi: come sceglierle?

Stampanti ad aghi: come sceglierle?

Vengono riportate le caratteristiche principali di una stampante ad aghi, in modo da poter effettuare una scelta attenta ed oculata.
Adattatore per hard disk: guida alla scelta e confronto prezzi

Adattatore per hard disk: guida alla scelta e confronto prezzi

Moltissimi appassionati di informatica, al giorno d'oggi, si ritrovano costretti ad utilizzare un hard disk non compatibile con il loro pc per diversi motivi. in questi casi, la scelta migliore è quella di utilizzare un adattatore per hard disk, vediamo quali sono i migliori sul mercato e come sceglierli.