Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Plotter Epson: guida all'acquisto

Il plotter è una stampante adatta a fare stampe su fogli di grandi dimensioni. Se ne volete comprare uno della Epson, questo articolo vi aiuta a scegliere il modello migliore.

I plotter sul mercato

Il plotter è un tipo di stampante usata a livello professionale da architetti e geometri che serve per produrre grandi progetti e cartelloni pubblicitari in modo pratico. I fogli di carta per la stampa possono raggiungere 1 metro in larghezza. In tal caso questi fanno parte di un grande rotolo di carta che può essere tagliato in modo da ottenere fogli di lunghezza diversa. I primi plotter sono stati costruiti negli anni '70. Il loro meccanismo di funzionamento era detto “a penna” e lavoravano con 2 motori accesi in contemporanea. Questi primi apparecchi venivano usati anche come oscilloscopi, mentre il loro utilizzo per produrre cartelloni grafici e pubblicitari era poco diffuso.
I modelli attuali di plotter sono in grado di stampare su carte semplici e supporti speciali. Inoltre esistono plotter da taglio che hanno una lama per tagliare i fogli nelle giuste dimensioni. Esistono anche plotter 3D che tagliano il materiale e gli conferiscono una forma tridimensionale, che a volte può addirittura essere colorata dal plotter. In questo modo il plotter da semplice mezzo per stampare i progetti è diventato lo strumento per realizzare ed eseguire il progetto stesso. In commercio potete trovare plotter termici e pizoelettrci. In genere i modelli si differenziano per il modo in cui fanno la stampa e usano i colori. I colori stessi usati per caricare il plotter, possono essere di tipo diverso.

I plotter della Epson

La Epson è una marca molto affermata nel settore stampanti e plotter.
Tra i migliori modelli che potete tenere anche in casa, c’è il plotter Epson Stylus Pro 4800. Questo modello permette di fare stampe di alta qualità su diversi tipi di supporto. I fogli possono avere un formato diverso dall’A2 fino al B0+. Potete inserire ben 8 cartucce diverse per la stampa con tecnologia Epson UltraChrome K3.
Della stessa serie fa parte il plotter Epson Stylus Pro 9700. Il modello dispone di 5 cartucce per il colore, più 1 cartuccia per il nero. Il plotter supporta tutti i formati di fogli dall’A0 fino all’A2+. Questo vuol dire che potete usare i fogli nel formato A1 su questo plotter.
Tra i plotter Epson c’è anche il modello Epson Stylus Photo R1900. Tra i formati accettati da questo plotter c’è l’A3. Questo è un modello nuovo di plotter, dato che è uscito nel 2011. Va precisato anche che l’A3+ è il formato massimo che questo plotter accetta. Non potete usare fogli di dimensioni maggiori con questo apparecchio. Sono caricabili 8 cartucce.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida completa ai software per la gestione delle risorse

Guida completa ai software per la gestione delle risorse

Come trovare software per la gestione delle risorse umane. ci sono numerosi hr software in giro per il web, alcuni molto professionali (e molto costosi) e altri software freeware. in questa guida verranno elencati siti web, download e prezzo di quattro diversi software per la gestione delle risorse umane: tre fasce di prezzo dalla più alta alla più bassa e infine alcuni esempi gratuiti.
Sony Vaio Pink Collection 2010: recensione

Sony vaio pink collection 2010: recensione

Il sony vaio pink collection 2010 è stato un computer prodotto da sony nel 2010 per un target esclusivamente femminile, appartenente alla collezione di primavera signature. vediamo, dunque, pregi e difetti di questo prodotto, dal design senza dubbio molto particolare.
Come utilizzare il servizio Vector Magic online

Come utilizzare il servizio vector magic online

Quando dobbiamo realizzare un biglietto di auguri o una pagina web, spesso ci blocchiamo davanti alla dimensione dei disegni da inserire all'interno. non sempre, infatti, abbiamo a disposizione il file vettoriale e sappiamo tutti che ingrandire un'immagine bmp o una jpeg comporta una perdita di qualità inaccettabile. per risolvere questo fastidioso problema possiamo utilizzare il servizio on-line vectormagic.
CD-ROM: specifiche tecniche

Cd-rom: specifiche tecniche

Il cd-rom rappresenta un passo primario per l'era del multimedia, nella specifica la sua denominazione è interpretata così: compact disc – read – only memory, viene utilizzato in ambito informatico per lo scambio dei dati e la distribuzione dei software. il cd-rom è stata la seconda applicazione completa sviluppata da sony congiuntamente alla philips.